Labrador: caratteristiche e carattere

Guarda tutte le immagini

Storia e origine

Il Labrador proviene da Terranova e non da Labrador, come suggerisce il nome, anche se entrambe le aree si trovano in Canada orientale. I primi documenti della razza, una lettera scritta da un viaggiatore che si trovava in questa zona, risale al 1822.

I pescatori ha portato la razza in Gran Bretagna nei primi anni del XIX° secolo.

Il moderno Labrador retriever probabilmente discende dal cane San Giovanni, attualmente noto come Grande Terranova.

La razza originariamente non è era utilizzata come cane da compagnia, ma erano allevati esclusivamente come cacciatori.
Il labrador è stato ufficialmente accettato nel Kennel Club Inglese nel 1903 e dall'American Kennel Club nel 1917.

Nel corso degli anni, i Labrador sono diventati ottimi cani da guida per non vedenti e persone disabili in generale grazie alla loro intelligenza, temperamento e per la loro indole ad andare d'accordo con le persone.

Sono addestrati anche come cani da terapia da supporto per gli anziani in case di cura, e per i bambini con disturbi emotivi, come l'autismo.

L'esercito e la polizia li usano per ricercare criminali, come cani anti droga, o per fiutare armi, bombe e per trovare persone sepolte nelle macerie dopo terremoti o altre calamità.