Ipoglicemia nel Cane: sintomi e cure

Guarda tutte le immagini

L'ipoglicemia nel cane è un abbassamento dei livelli di glucosio nel sangue, inferiore a 70 milligrammi per decilitro (mg / dl) di sangue.
I sintomi dipendono dalla rapidità con cui diminuisce il glucosio, ma raramente si verificano segni fino a quando il livello dello zucchero non scende al di sotto di 50 mg / dl.


Una forma comune di ipoglicemia del cane è chiamata ipoglicemia giovanile, perché si verifica nei cuccioli con meno di tre mesi di vita.
L'ipoglicemia giovanile è comune nei cuccioli perché non hanno ancora sviluppato la capacità di regolare la concentrazione di glucosio nel sangue, e hanno un elevato fabbisogno di glucosio.

Stress, freddo, la malnutrizione e alcuni parassiti intestinali sono spesso causa di un attacco di ipoglicemia giovanile.
Altre cause di ipoglicemia includono:

- Il digiuno prima di un esercizio fisico vigoroso

- Il morbo di Addison, un problema endocrino causato dalla mancanza di produzione di ormoni da parte delle ghiandole surrenali, che può causare debolezza, vomito, diarrea, e il collasso.

- La somministrazione di eccessiva insulina

- Tumori che producono l'insulina del pancreas, chiamate "insulinomi" o "tumori delle cellule beta"

- Grave malattia del fegato

- Malattie ereditarie dovute all'utilizzo anomalo del glucosio, come l'amido nel fegato, o la glicogenosi

- Una grave infezione batterica sistemica, o sepsi.

Sintomi di ipoglicemia nel Cane

I segni di un calo di zuccheri nel sangue nel cane possono includere:
- Perdita di appetito
- Letargia
- Poca coordinazione
- Tremori
- Spasmi muscolari
- Debolezza
- Convulsioni
- Comportamento insolito
- Pupille dilatate
- Apparente cecità
- Coma

Diagnosi

Alcuni test diagnostici sono necessari per identificare l'ipoglicemia e determinarne la causa.

I test possono includere:
- Una storia medica completa e un esame fisico

- Misurazione della concentrazione di glucosio nel sangue

- Esami del sangue diagnostici come il test emocromocitometrico completo, test biochimico, analisi delle urine, e la concentrazione sierica di insulina per cercare di stabilire la causa dell'ipoglicemia.

- Esame ecografico dell'addome per cercare di identificare un tumore al pancreas che potrebbe essere causa di ipoglicemia.

Trattamento dell'ipoglicemia nel Cane

I trattamenti per l'ipoglicemia del cane possono essere:
- La somministrazione di glucosio per via orale o per iniezione endovenosa per aumentare la concentrazione di glucosio nel sangue.
- Il trattamento per la causa primaria dell'ipoglicemia

Somministrare tutti i farmaci prescritti dal veterinario, seguendo scrupolosamente le sue indicazioni, e recatevi periodicamente dal veterinario per regolari check-up.

Prevenzione dell'ipoglicemia nel Cane

Cuccioli e razze di taglia piccola sono particolarmente inclini a sviluppare l'ipoglicemia, perché sono meno in grado di utilizzare fonti diverse di energia da quelle del glucosio e quindi hanno un bisogno maggiore di glucosio rispetto ai cani più anziani o alla razze più grandi.

Questi cani devono essere alimentati più spesso per evitare che si verifichi questo problema, e la loro dieta deve essere ricca di carboidrati complessi, proteine ​​di alta qualità e grassi.

I cani da caccia dovrebbero essere alimentati con un alto contenuto di proteine ​​e una dieta ricca di grassi alcune ore prima della battuta di caccia, in modo che i loro livelli di glucosio nel sangue rimangano elevati abbastanza per sostenerli durante l'esercizio rigoroso.

Il fegato di animali molto giovani, soprattutto i cuccioli appena nati, non hanno ancora pienamente sviluppato la capacità di eseguire la gluconeogenesi, quindi anche brevi periodi di digiuno possono causare ipoglicemia.

Anche lo stress può anche contribuire a sviluppare l'ipoglicemia, specialmente nei cuccioli e razze toy.
Attacchi ipoglicemici ripetuti in cani molto giovani possono portare a danni cerebrali irreversibili.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Il cane è debole e stanco? Cause e trattamento
Morbo di Addison nel Cane: cause, sintomi e cure
Sintomi e trattamento del cane diabetico
Insulina - Farmaco per cane e gatto
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane