Mirtilli: calorie, proprietà e benefici per la salute
Guarda tutte le immagini I mirtilli sono uno degli alimenti più sani grazie al loro elevato contenuto di nutrienti e antiossidanti. Contengono poche calorie (circa 57 calorie per 100 grammi) e apportano numerosi benefici sulla nostra salute.
I mirtilli sono utili come prevenzione contro le infezioni delle vie urinarie, alcuni tipi di cancro, per migliorare le difese immunitarie e stabilizzare la pressione arteriosa.
Ecco alcune proprietà dei mirtilli rossi.
Benefici dei mirtilli per la salute
E' ormai confermato che una dieta basata su una elevata percentuale di frutta e verdura può offrire numerosi benefici per la nostra salute.
Inoltre, i mirtilli contengono varie vitamine e antiossidanti.
Sin dai tempi antichi, i mirtilli vengono utilizzati come trattamento per le infezioni e le malattie renali e della vescica.
Ecco alcuni modi con cui i mirtilli possono migliorare la nostra salute:
L'elevato contenuto di proantocianidine aiuta ad impedire la proliferazione di alcuni batteri nel tratto urinario, aiutando a prevenire l'infezione.
Tuttavia, alcuni ricercatori americani hanno scoperto che il succo di mirtillo non ha la stessa efficacia nel trattare questi problemi urinari rispetto al frutto intero. Questo perché i succhi al mirtillo che beviamo non contengono le stesse quantità proantocianidine.
Il succo di mirtillo che si trova nei negozi di alimentari, non riesce a trattare un'infezione da UTI o vescicale. Può però dare una maggiore idratazione ed eventualmente lavare i batteri presenti.
Questo grazie all'effetto sulla formazione delle piastrine e riducendo la pressione sanguigna attraverso un'azione antiinfiammatoria.
I mirtilli possono essere anche utili per prevenire la malattia e l'infiammazione gengivale.
Proprietà nutrizionali del mirtillo
100 gr di mirtilli tritati contengono:- 57 calorie
- 0,50 grammi di proteine
- 0,14 g di grassi
- 13 g di carboidrati, di cui 4,8 g di zuccheri
- 4 g di fibre
- 10 milligrammi (mg) di calcio
- 0,24 mg di ferro
- 7 mg di magnesio
- 12 mg di fosforo
- 88 mg di potassio
- 2 mg di sodio
- 0,10 mg di zinco
- 15 mg di vitamina C
- 1 microgrammi (mcg) di folati DFE
- 70UI di vitamina A
- 1,4 mg di vitamina E
- 5,1 mcg di vitamina K
Guarda tutte le immagini
VITAMINA C
La vitamina C è un potente antiossidante naturale. Secondo numerosi studi scientifici, la vitamina C oltre a prevenire alcuni problemi causati dai radicali liberi migliora anche l' assorbimento del ferro dalle fonti vegetali, rafforza il sistema immunitario e aiuta a produrre collagene che accelera la guarigione delle ferite.
FIBRA
Elevate concentrazioni di fibre sono associate a minori rischi per molte malattie, tra cui la malattia coronarica, l'ictus, l'ipertensione, il diabete, l'obesità e alcune patologie gastrointestinali.
L'aumento di fibre nella dieta riesce anche ad abbassare i livelli di pressione sanguigna e di colesterolo, aumenta la sensibilità del corpo all'insulina e accelera la perdita di peso negli individui obesi.
VITAMINA E
La vitamina E è un antiossidante solubile coinvolto nella funzione immunitaria. Può aiutare a prevenire o ritardare le malattie croniche associate ai radicali liberi, come le malattie cardiache, il cancro, la cataratta, l'Alzheimer e l'artrite.
VITAMINA K
I mirtilli contengono anche vitamina K, manganese e una grande varietà di fitonutrienti. Si tratta di prodotti chimici vegetali naturali che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi dannosi. Hanno proprietà anti-infiammatorie e prevengono molti tipi di tumori.
I mirtilli nella dieta
I mirtilli freschi vengono raccolti durante il mese di settembre e ottobre. Possono essere conservati in frigo per 2 mesi e possono essere congelati per un uso successivo.Guarda tutte le immagini
Sono disponibili anche secchi o in confettura, ma possono contenere zuccheri aggiunti. Controllate l'etichetta degli ingredienti e assicuratevi che il prodotto contenga solo mirtilli rossi.
Il succo di mirtilli in genere viene mescolato con altri frutti e dolcificanti aggiunti. Cercate il succo con mirtilli rossi come unico ingrediente.
Il succo di mirtilli è spesso mescolato con altri frutti e dolcificanti aggiunti. Cercare il succo con mirtilli rossi come il primo ingrediente.
La salsa di mirtillo è una parte importante di qualsiasi pasto del Ringraziamento, ma ci sono molti altri modi per godere di questo frutto tutto l'anno.
Ecco alcuni suggerimenti per integrare i mirtilli nella vostra dieta:
- Fate una bella insalata con verdure, noci e mirtilli secchi.
- Mettete una manciata di mirtilli surgelati in un frullato di frutta.
- Aggiungete i mirtilli secchi ai cereali di farina d'avena o cereali integrali.
- Utilizzateli in un dessert, come la torta di mele o al cacao, per dare un sapore particolare.
Possibili rischi
Le persone che usano farmaci antiossidanti non dovrebbero abusare di mirtilli rossi.Alcuni nutrienti del mirtillo possono portare ad una maggiore escrezione di ossalato nelle urine. Questo potrebbe causare la formazione di calcoli renali.
Gli individui con una storia di calcoli renali dovrebbero parlare con il proprio medico prima di introdurre i mirtilli rossi nella loro alimentazione.