Cane mangia di tutto: cause

Guarda tutte le immagini

Stanchi di vedere il vostro cane trasformato in un vero e proprio aspirapolvere a 4 gambe senza capirne il motivo?

Dovete sapere che il cane è in grado di ingerire qualsiasi cosa, anche quelle non commestibili quali: plastica, terra, mozziconi di sigaretta gettati a terra, carta e così via ...


In questo articolo vi daremo qualche consiglio per comprendere meglio questo comportamento, che a volte può trasformarsi in un vero e proprio calvario per il proprietario, e cosa fare per risolverlo.

Noia

Ci sono diverse cause per cui un cane rosicchia tutto quello che trova, ma quella più comune è la noia.

Lo stress può causare comportamenti anomali nei cani, soprattutto se il padrone non soddisfa i loro bisogni naturali.

L'animale farà di tutto per occupare il suo tempo e combattere la noia, magari masticando e distruggendo quello che trova vicino.
Proprio per questo motivo è importante soddisfare le esigenze del vostro cane.

Il cane ama masticare

Ai cani piace masticare soprattutto quando sono ancora cuccioli, e contrariamente a quanto si potrebbe pensare masticare è un comportamento naturale, anche nel cane adulto.

Per evitare che il vostro compagno peloso mangi tutto quello che trova per terra come le vostre scarpe, i fili del telefono, il telecomando ... mettetegli a disposizione giocattoli adatti a soddisfare questo suo innato comportamento.

Pica

Sì, probabilmente vi chiederete questa domanda: ma cosa significa questa strana parola?
Pica è un disturbo alimentare, che esiste nei cani ma anche negli esseri umani.

Questa sindrome può spingere un animale a mangiare di tutto, ed il cane non può fare a meno di assorbire anche le sostanze non nutritive, quali la carta, plastica, terra, erba, stoffe, abbigliamento, escrementi, piante, etc ...

Problemi nutrizionali

Negli ultimi dieci anni la varietà di cibo per cani presenti sul mercato, oltre al BIO che ha appena fatto la sua comparsa nei negozi, è aumentata vertiginosamente.

Con tutto ciò, non è facile scegliere il cibo perfetto per le esigenze nutrizionali del proprio cane.

Molti proprietari non sono favorevoli a dare le crocchette e preferiscono passare al cibo tradizionale.

Guarda tutte le immagini


Questa scelta, però, è soggetta a determinate condizioni, perchè il cane deve essere seguito da un nutrizionista veterinario per evitare che non sviluppi alcuna carenza nutrizionale, facendo quindi scattare una dipendenza a mangiare tutto quello che trova per terra per cercare di riempire questa mancanza di nutrimenti.

È per questo che vi consigliamo vivamente di scegliere l'alimentazione del vostro cane con attenzione, assicurandovi sempre di dargli le necessarie composizioni nutrizionali.

Conclusioni

La salute è più importante di ogni altra cosa e questo è vero sia per gli esseri umani che per nostri amici cani.

Come proprietari, avete il dovere di alimentare il vostro cane con una dieta sana ed equilibrata, scegliendo il meglio ogni giorno per evitare qualsiasi disturbi di cui abbiamo parlato sopra.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Il mio cane non mangia | Perchè il cane rifiuta il cibo
Perche' il mio cane non mangia? Cause e soluzioni
8 cibi che il Cane non dovrebbe mangiare
Perchè il cane mangia le proprie feci?
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane