Il mio Cane è stato punto da una vespa

Guarda tutte le immagini

Con il ritorno della bella stagione, il vostro cane trascorrerà sicuramente più tempo all'aperto, e proprio per questo sarà maggiormente esposto a punture di insetti.

Sappiamo tutti che i cani sono animali di natura curiosa e giocosa, e spesso non esitano a balzare o cercare di catturare piccoli insetti, vespe e api.


Ma ci sono pericoli se il cane viene punto da una vespa o da un altro insetto?

Il mio cane è stato morso da una vespa, è una cosa seria?

Se il cane è stato morso su una gamba, raramente avrà delle complicazioni.

Potrebbe avvertire un po’ di bruciore e niente più.
I cani sono meno sensibili alle punture di vespe rispetto ai loro padroni.

Se invece il cane viene punto da una vespa sul muso, la cosa cambia, e può essere più pericoloso.
In caso di puntura sul labbro, sugli occhi, sulla bocca, o peggio, se cerca di mangiare l'insetto, nella gola, il veleno potrebbe diffondersi e il vostro cane può sviluppare un edema facciale.

È importante monitorare qualsiasi problema respiratorio.
Se si nota qualche disagio, bisogna portare il cane dal veterinario, che probabilmente somministrerà un antistaminico e alcuni farmaci corticosteroidi.

Gesti di buon senso

Non bisogna confondere le vespe con le api.

Le api muoiono subito dopo aver moroso.
Questo significa che se c'è è stata un’ape a pungere il cane, troverete il pungiglione e dovrete .

Guarda tutte le immagini


Per calmare il dolore transitorio, mescolate un cucchiaio di bicarbonato di sodio con una tazza di acqua e applicatelo con un panno sulla puntura.

Ricordatevi di monitorare il cane, perché una reazione allergica può innescarsi da pochi secondi a un paio d'ore dopo l'iniezione del veleno.

Se notate affaticamento, problemi respiratori , etc.. consultate urgentemente il veterinario.
Infine, in caso di shock anafilattico, i sintomi compaiono immediatamente.

Per evitare che il cane venga punto, evitate che il vostro cane si avvicini alla frutta matura e ai cibi dolci, perchè in genere attirano le vespe.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Il mio Cane è stato morso: cosa fare?
Pulci e zecche nel Cane: cosa fare?
Babesiosi del cane: cause, sintomi e cure
Cane punto da ape: cosa fare?
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane