Pidocchi nel cane: sintomi e trattamento

Guarda tutte le immagini

I pidocchi sono parassiti esterni e, come le pulci, possono infestare il vostro cane e richiedono un trattamento speciale.

Tipi di pidocchi del Cane

I pidocchi del cane sono piccoli insetti che in genere non mordono, ma si nutrono del tegumento della pelle del loro ospite.

Tuttavia, è anche possibile trovare nel cane pidocchi masticatori.

Quindi, i pidocchi che il vostro cane può prendere sono di due tipi:

  • Pidocchi: sono parassiti che si nutrono di scaglie di pelle morta.
    Assomiglia al pidocchio del gatto, un piccolo insetto di 1 e 2 mm, ma la sua testa è di forma rettangolare a differenza dei pidocchi del gatto.

  • Pidocchi masticatori: sono parassiti che mordono la pelle del cane e si nutrono del suo sangue.
    E' un piccolo parassita senza ali e senza collo, con il dorso appiattito e lungo circa 1 / 2 mm, ed è giallastro.

Questi due tipi di pidocchi sono completamente diversi dai pidocchi che attaccano gli esseri umani.

I pidocchi del cane sono appena visibili ad occhio nudo, misurano solo uno o due millimetri e sono generalmente ben nascosti tra il pelo.

Il ciclo del parassita dura da 3 a 6 settimane, mentre in un ambiente esterno al cane, vivono in genere 3 o 4 giorni al massimo.

Ma sono comunque molto fastidiosi per il cane, il quale tenderà a grattarsi incessantemente.

Questi pidocchi non sono trasmissibili all'uomo.

Come sapere se il cane ha i pidocchi?

Il pidocchi masticatori sono nascosti nelle zone della testa e del collo, mentre i pidocchi normali sono di solito nella parte posteriore, ma possono trasferirsi nel resto del corpo.

La presenza di pidocchi può causare infiammazione e la comparsa di prurito.

Questi sintomi possono essere accompagnati da seborrea e alopecia, cioè la perdita di pelo.

Il vostro cane può essere soggetto a piccole ferite.

Nei cani giovani o deboli i pidocchi possono causare anemia.

Come avviene il contagio?

Cuccioli e cani a pelo lunghi hanno più probabilità di essere infettati rispetto ad altre razze a pelo corto.

Un mantello trasandato favorire l'infestazione di questi piccoli parassiti.

Il contagio in genere avviene solitamente per contatto diretto da cane a cane, ma anche tramite contatti indiretti, come ad esempio:

  • Durante un soggiorno in un canile, vivaio, allevamento

  • Utilizzando strumenti o biancheria infetti

Trattamento per i pidocchi nel Cane

Se pensate che il vostro cane abbia i pidocchi, fissate un appuntamento con il veterinario che vi prescriverà un trattamento per il controllo di questi parassiti.

Generalmente, il prodotto prescritto permette anche di eliminare pulci e zecche .

Questo trattamento può essere sotto forma di shampoo, spray o pipette.
Dovrà comunque essere ripetuto perché il ciclo delle uova del pidocchio dura dalle due alle tre settimane.

Ricordatevi di pulire il pennello e la cesta del vostro cane.

Se avete più i cani, è meglio trattare anche questi.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Come sapere se il Cane ha i vermi
Processionaria e Cani: sintomi e trattamento
Afoxolaner (NexGard) - Farmaci per Cani
Allergia da pulci nel Cane
Malattie da pulci nel Cane: quali sono?
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani