Come accogliere un nuovo gatto in casa, 12 consigli importanti
Guarda tutte le immagini Quindi, avete deciso di adottare un gatto! Innanzitutto, complimenti per questa nuova avventura! Come proprietario del nuovo felino, soprattutto se si tratta del primo gatto, è importante capire quanto sono importanti le prime settimane a casa per farlo diventare un membro sano, felice ed equilibrato della vostra famiglia.
Molti ci chiedono cosa bisogna fare prima di adottare un gatto. In questo articolo troverete i migliori consigli per affrontare al meglio questa prima fase.
12 consigli per i primi 30 giorni
Assicuratevi di eliminare tutti i diffusori e le candele sintetiche profumate prima di portare a casa il vostro gatto. Preferite, in un primo momento, l'illuminazione naturale (anziché le luci) in modo da contribuire a ridurre al minimo lo stress ambientale. Quindi, apri le tende e le persiane!
Scegliete un lettino per animali privo di tossine per ridurre l'esposizione del gatto a fonti contaminazione, che spesso sono collegate a malattie metaboliche nei gatti.
Per questo motivo sarebbe un bene installare una piccola e confortevole gabbia durante il periodo di adattamento e insegnargli a godersi il tempo trascorso al suo interno. Per esempio, potete posizionare la ciotola del cibo all'interno della gabbia, ma lasciando la porta aperta. Questo potrebbe rendere la vita molto più facile ad entrambi quando sarà necessario viaggiare o portarlo a visita dal veterinario.
Gli esperti di comportamento felino consigliano d
i non avvicinare i gatti per alcuni giorni o addirittura settimane, in modo che si abituino all'odore dell'altro gatto.
Costringere subito la presentazione è sbagliato, così come offrire cibo o stuzzichini come incentivo per farli avvicinare fisicamente. Ricordate, i gatti preferiscono mangiare da soli. Per un gatto, mangiare con un altro gatto potrebbe essere un momento stressante. Quindi, date loro da mangiare in stanze diverse.
Considerate anche l'uso di Feliway, un prodotto a naturale a base di feromone, che contribuisce a ridurre i livelli di stress ed alleviare le tensioni tra di loro. Molte persone hanno avuto ottimi risultati.
Guarda tutte le immagini
Se scegliete i cibi fatti in casa, devono essere bilanciati dal punto di vista nutrizionale. Non importa quale ricetta seguite, ciò che conta è che sia bilanciata. Molti veterinari consigliano la rotazione degli alimenti ogni 2-3 settimane in modo da prevenire le allergie alimentari e offrire una vasta gamma di sostanze nutritive nel tempo.
Pesate il vostro gatto su una bilancia digitale aiuterà a cercate di evitare il sovrappeso, cosa che spesso accade. Limitate gli snack e preferiteli a piccoli pezzi di cibo crudo o carne intera, posizionate in piccoli nascondigli (i gatti amano andare alla ricerca di cibo, soprattutto di notte).
Evitare contenitori di plastica e usate solo quelle in acciaio inox o vetro.
La maggior parte dei gatti è meno esigente con la vaschetta rispetto alla lettiera, ma alcuni odiano quelle chiuse. È importante che il vostro gatto possa entrare e uscire facilmente dalla vaschetta e questa dovrebbe essere abbastanza grande da potersi spostare liberamente all'interno.
Posizionate la lettiera lontana dalla ciotola del cibo e dell'acqua, da elettrodomestici rumorosi, come la lavatrice, e scegliete un luogo caldo anzichè il seminterrato o il garage.
Provate le superfici in juta, cartone e moquette, posizionate verticalmente e orizzontalmente, in modo da capire quale preferisce. Mettete un raschietto nelle aree in cui trascorre la maggior parte del tempo.
Molti gatti adorano salire sopra i mobili per riposare e dormire, quindi create una torre o una mensola adatta per far sentire il vostro gatto più sicuro nel nuovo ambiente.
Abituate il vostro gatto sin dall'inizio, in modo che anche il taglio delle unghie settimanali non diventi un problema.
In commercio esistono anche molti giocattoli interattivi. Concentratevi su come stimolare il suo istinto naturale. È importante mantenere attivo il vostro felino e stimolarlo mentalmente e fisicamente.
Gli studi dimostrano che avere accesso alle scatole per nascondersi riduce lo stress di questi gatti. Creare alcuni nascondigli può aiutarli ad adattarti più velocemente alla sua nuova casa e famiglia. Inoltre, aiutano a mantenere il calore corporeo nelle giornate più fredde.
Uscire è un modo per ampliare i suoi orizzonti, magari utilizzando un guinzaglio adatto