Anche i cani ridono?

Guarda tutte le immagini

Spesso, il proprietario di un cane si pone domande un pò bizzare, come ad esempio: il mio cane ride? I cani hanno la facoltà di ridere?

Fino a poco tempo, si pensava, erroneamente, che molti sentimenti ed espressioni erano esclusivi per noi umani.

L'amore, l'empatia, il senso dell'umorismo ... caratterizzano l'essere umano.


Tuttavia, i ricercatori hanno notato che molti animali, specialmente i più evoluti e intelligenti, possono condividere questi sentimenti e atteggiamenti.

Sia il pianto che il riso sono due delle prime capacità di comunicazione che usiamo per esprimere quello che sentiamo, ancora prima della parola.

Con una risata stabiliamo legami affettivi e sociali, rafforziamo l'appartenenza al gruppo ed è anche contagioso.

Ridere non è una facoltà unica della specie umana: scimpanzé, delfini, e anche i ratti ... condividono questo gesto così cordiale.

Guarda tutte le immagini


Se un cane sogna come gli esseri umani, se ama giocare, e a volte soffre di tristezza e depressione come noi ... allora può anche ridere?

E' un dato di fatto che i cani ridono.

Anche se non è facile percepire la risata di un cane, in questo articolo vi insegneremo a capire quando il vostro cane ride e quali sono le ragioni che lo portano a farlo.

Di solito ci rendiamo conto che un cane è felice dallo scodinzolio della sua coda.
Da oggi potreste dire la stessa cosa per la sua risata.

Come ride il Cane

Il Premio Nobel per la Medicina, Konrad Lorenz, fu il primo a parlare di risate dei cani nel suo libro intitolato "L'uomo conosce il cane".

Nel suo studio descrive il sorriso in maniera molto grafica: "quando sorride, il cane apre la bocca leggermente e mostra l'estremità della sua lingua."

Il momento migliore per percepire il suo sorriso è quando giochiamo con lui.

I cani ridono, come noi, quando sono felici e quando si divertono.

I cani non nascondono o mascherano i propri sentimenti come fanno invece alcune persone.
Sono onesti, franchi e limpidi.

Anche la risata di un cane è contagiosa.
I ricercatori hanno scoperto che quando uno di loro gioca con altri cani e ride, anche il resto lo accompagna.

Non solo. Grazie ad alcuni esperimenti è stato dimostrato che la risata del cane può migliorare l'umore di altri cani e ridurre il loro livello di stress e ansia.

In un primo momento può essere difficile percepire la risata del nostro compagno peloso.

Di solito si manifesta come un rantolo che cambia a seconda che si trovi con altri cani o con esseri umani.
Ci sono registrazioni su Internet dove è possibile ascoltare questo suono particolare.

Senso dell'umorismo del Cane

Ridere alla gente di solito è l'espressione di una sensazione positiva.

Il senso dell'umorismo è di solito l'architetto di questa risata.

Guarda tutte le immagini


Noi condividiamo ed esprimiamo un momento felice con gli altri, ma anche gli animali hanno un senso dell'umorismo?

Ci sono molti esempi di animali che sono stati registrati mentre scherzano, in particolare gli scimpanzé e i gorilla, e se ci sono casi molto eclatanti, come i pappagalli, la cui capacità di 'parlare' permette loro di scherzare.

Nel caso dei cani è spesso notato quando vede un suo simile "vacillare".

E' normale che il suo senso dell'umorismo non è così evoluto come il nostro, ma questo è comprensibile dal momento che l'umorismo è una delle più evidenti manifestazioni dell'intelligenza.

Pertanto, più intelligente è un animale, più lo sarà il suo senso dell'umorismo.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Il mio Cane è apatico?
Il comportamento del Cane
Evitare lo stress nel Cane
Il comportamento remissivo nel Cane
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane