Ascite nel Gatto: cause, sintomi e cure
Guarda tutte le immagini L'ascite felina è il termine medico per definire il gonfiore anomalo dello stomaco di un gatto a causa dell'accumulo di liquidi nell'addome, originato dai vasi sanguigni, dal sistema linfatico o da altri organi presenti nello stomaco. L'ascite può avere diverse cause e può essere il sintomo di una grave malattia.
Se volete conoscere le cause, i sintomi e le possibili cure dell'ascite felina continuate a leggere questo articolo!
Cause di ascite nei Gatti
Come abbiamo detto, l'ascite può essere causata da varie malattie, alcune delle quali molto pericolose:
Sintomi dell'ascite felina
I sintomi della malattia sono molto fastidiosi. Si tratta di una condizione che si sviluppa lentamente, quindi spesso il gonfiore viene confuso con un periodo di sovrappeso o di gas addominale.Col passare del tempo la pancia del gatto inizia a gonfiare in modo anomalo e si possono osservare altri sintomi come:
- Vomito
- Inappetenza
- Debolezza
- Difficoltà respiratoria
- Disagio alla palpazione della zona interessata
- Gonfiore nella zona scrotale (nei gatti maschi)
- Grugniti quando si sdraiano
- Aumento di peso
Se notate uno o più sintomi appena descritti nel vostro gatto, è importante portarlo dal veterinario, il quale probabilmente eseguirà, oltre alle analisi di routine, una valutazione del liquido ascitico per vedere se si tratta di ascite.
Il veterinario può eseguire qualche radiografia e/o ecografia addominale per determinare la causa dell'accumulo di liquidi nello stomaco del gatto.
Trattamento dell'ascite nel Gatto
Il trattamento per l'ascite felina dipenderà dalla patologia che lo causa. Ad esempio, se è causata da una infezione, il veterinario prescriverà alcuni antibiotici; se la causa è di origine traumatica o per un tumore, verrà presa in considerazione la possibilità di un intervento chirurgico.Anche così, bisogna sapere il veterinario dovrà svuotare l'addome del gattino dal liquido ascitico periodicamente, e prescrivere una dieta a basso contenuto di sale.
A volte, alcuni veterinari suggeriscono un trattamento aggressivo con diuretici per tentare di far scaricare i fluidi in eccesso, ma questi farmaci possono potenzialmente causare un abbassamento dei livelli di potassio nel sangue, una condizione nota come ipopotassiemia, peggiorando ancor più il quadro clinico dell'animale.
E' possibile prevenire l'ascite felina?
Poichè le cause dell'ascite felina possono essere varie, non esiste una modalità di prevenzione unica. Tuttavia, esistono delle precauzioni che possono essere utili per prevenire alcune delle cause:- Dare al gatto un mangime di qualità, ricco di proteine animali e senza cereali di alcun tipo.
- Portatelo periodicamente dal veterinario per eseguire tutti i vaccini e i vermifughi.
- Assicuratevi che le finestre e le porte di casa siano sempre chiuse.
- Non medicare il gatto senza prima consultare un veterinario.