Cancro alla vescica nel cane: sintomi e cure
Guarda tutte le immaginiTumore vescicale nel cane
Il cancro alla vescica del cane chiamato anche tumore vescicale a cellule transizionali (TCC). E' una malattia molto comune nel cane ed è spesso asintomatica nei primi stadi, quindi, essendo diagnosticata tardivamente, il trattamento ha in genere scarsi risultati.
Il carcinoma della vescica a cellule transizionali è molto aggressivo, ed è un tipo di tumore che colpisce sai cani, gatti e altri animali domestici. Spesso invade nell'uretra e gli ureteri, causando ostruzioni del tratto urinario e l'interruzione del normale flusso di urina. I cani di solito vengono portati dal veterinario per l'incapacità di urinare o quando hanno una minzione difficile, sangue nelle urine, o incontinenza urinaria.
E' un cancro con alto grado di diffusione ai linfonodi locali, ma può diffondersi in qualsiasi altro organo vitale del cane attraverso il flusso sanguigno.
Come viene diagnosticato
I sintomi del cancro della vescica nel cane sono praticamente gli stessi di quelli visti in cani con infezioni del tratto urinario o calcoli vescicali. Il veterinario visiterà approfonditamente l'addome del cane e verrà eseguito un esame rettale. Il tumore della vescica può essere identificato attraverso le seguenti procedure diagnostiche.
- Esame ecografico e radiografie (raggi X) della vescica possono permettere di visualizzare masse neoplastiche nel cane.
- Potrebbe essere necessario effettuare una biopsia dei tessuti tumorali ed esaminarli al microscopio per effettuare la diagnosi definitiva.
- Ecografia e radiografie del torace sono fatte per escludere eventuali metastasi (diffusione) del cancro.
- Un emocromo completo e analisi alle urine sono sempre di routine.
C'è anche un esame del sangue chiamato Test V-BTA che viene utilizzato per lo screening del carcinoma a cellule transizionali nei cani. Il test non è perfetto, però. Se il risultato del test è negativo, è molto probabile che il carcinoma a cellule transizionali non sia presente. Se il test è positivo, il cancro può essere presente o potrebbe essere dovuto ad altre malattie del tratto urinario.
Come si cura?
Il carcinoma vescicale del cane è una malattia difficile da trattare chirurgicamente, ma se il tumore è localizzato in una zona specifica, la resezione chirurgica con o senza cistostomia (cioè, il posizionamento di un catetere urinario permanente) può essere una buona opzione.La maggior parte dei casi di tumori vescicali del cane devono essere trattati con chemioterapia o radioterapia a causa della natura e della posizione del tumore. I due agenti chemioterapici più comuni usati per il trattamento di questa neoplasia sono la doxorubicina e il piroxicam, entrambi i quali possono essere utilizzati in combinazione con altri farmaci chemioterapici.
E' comunque importante ricordare che nessuno dei trattamenti per il cancro alla vescica nel cane sono curativa. Chirurgia e radioterapia sono spesso procedure costose, mentre la chemioterapia può essere la soluzione più conveniente.
Quali sintomi può presentare?
Fasi iniziali- Difficoltà nella minzione (sforzo eccessivo a urinare)
- Incontinenza urinaria o minzione frequente
- Sangue nelle urine
- Il cane si lecca frequentemente il pene o la vulva
- Diminuzione dell'appetito
- Rossore o gonfiore sulla punta del pene o vulva
Stadi tardivi
- Persistenti fasi iniziali
- Vomito
- Continua perdita di peso
- Addome doloroso
- Eritemi causati da urina
- Possibile Costipazione
- Anoressia
Fase terminale
- Respirazione affannosa
- Convulsioni prolungate
- Vomito incontrollabile e diarrea
- Crollo improvviso
- Profusa emorragia, interna o esterna
- Piangere dal dolore
Va notato che la maggior parte dei cani istintivamente nascondono il dolore. Una maggior vocalizzazione può indicare che il dolore e l'ansia sono diventati insopportabili da sopportare. Consultate immediatamente il veterinario.
Qual è la prognosi per questo cancro?
Come con qualsiasi patologia, la prognosi dipende dall'entità della malattia e dal trattamento scelto. Con un intervento chirurgico, in cui è stato fatto un tentativo di rimuovere la maggior quantità di possibile tumore, potrebbe esserci un maggior periodo di sopravvivenza.Anche la chemioterapia, da sola o in combinazione con la chirurgia, può aumentare il tempo di sopravvivenza.
Indipendentemente dal trattamento, se il tumore blocca il passaggio dell'urina, il cane andrà a morte purtroppo dolorosa nel giro di uno o due giorni.
Un piano di trattamento personalizzato è importante per rallentare la progressione del cancro vescicale nel cane. Parlate con il vostro veterinario per intraprendere il miglior protocollo di trattamento per il vostro cane.