Ho smarrito il Cane. Cosa faccio?

Guarda tutte le immagini

Quando si smarrisce un cane, la cosa più importante da ricordare è quello di agire immediatamente e mantenere la calma.
Anche un breve ritardo può ostacolare i vostri sforzi nel ritrovare il cane.

Anche se il cane ha il microchip non rimanete con le mani in mano aspettando che vi chiami qualcuno o che il cane torni da voi da solo.


Iniziare a cercare il cane smarrito

Come prima cosa bisogna cercare a fondo in casa vostra, compresi gli scantinati, capannoni, autorimesse, e anche nascondigli e tubi, in cui un cane può essere rimasto bloccato ed è incapace di uscire.

I cani di piccola taglia, quando sono spaventati o feriti, possono accovacciarsi e nascondersi anche se vengono chiamati.
Guardate in ogni singolo nascondiglio e portate con voi anche una torcia elettrica.

Parlate con i vostri vicini di casa per poter cercare anche nella loro proprietà.

Poi iniziate a cercare il cane nel quartiere, chiamandolo per nome.

Portate con voi una foto del vostro cane, e parlare con più persone possibili, tra cui il postino, i vigili, etc.

Foto e volantini del Cane

Foto e volantini sono importantissimi come metodo di ricerca di un cane smarrito.

Il volantino deve includere una foto chiara del vostro cane e un numero di telefono dove volete essere chiamati.

Affiggete questi volantini in un raggio di 1 Km da casa, soprattutto in posti dove i conducenti di auto possono vederli meglio, come alla fermata di un semaforo o allo stop.

Pubblicateli anche nei negozi di alimentari, bar e altri punti strategici del vostro quartiere frequentato da molte persone.

Inserite nel volantino anche una ricompensa in caso di ritrovamento (ma non indicare l'importo).
Non scrivete ne il vostro nome e nemmeno l'indirizzo, per evitare che venga utilizzato per altri scopi da truffatori e criminali.

Se ne avete la possibilità inserite un annuncio del cane smarrito nel giornale locale; alcune giornali offrono questo servizio gratuitamente.

Contattare strutture veterinarie vicine

Procuratevi i numeri delle strutture veterinarie nelle vicinanze.

Se il cane è stato ferito, o investito da una macchina, potrebbe essere stato portato in qualche clinica per farlo curare.

Inoltre, se il le informazioni contenute nel microchip del cane sono cambiate, provate a contattare le persone che che sono state inserite nelle informazioni del database.

Metteteli a conoscenza della situazione e se vengono chiamate da qualcuno di ricontattarvi subito.

Visitate giornalmente tutti i canili della zona

Fatelo su base giornaliera, non date per scontato che il rifugio per cani vi contatti, anche se il vostro cane è dotato di microchip o indossa un tag di identificazione.

Se nella vostra zona ci sono più strutture per cani smarriti, fatevi aiutare da qualche amico per visitarli tutti giornalmente.

Guarda tutte le immagini


Provate a fare amicizia con il personale di ogni rifugio e date loro un volantino del vostro cane e di chiamare in caso di notizie.

Non fidatevi troppo degli sconosciuti

Purtroppo, ci sono truffatori che depredano i proprietari di animali domestici smarriti.

Se qualcuno vi chiama dicendo che hanno ritrovato il vostro cane, siate sicuri che non vi stia ingannando, e cercate di farvi dire quanti più dettagli possibili.

Mai andare a casa di qualcuno o di farli venire nella vostra, ma incontrateli solo in un luogo pubblico e fatevi sempre accompagnare da un amico.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Dopo tre anni il microchip riunisce il cane e la sua famigli
Cosa bisogna fare in caso di smarrimento del proprio animale
Cosa fare in caso di Ritrovamento di un Cane o Gatto Smarrit
Il Microchip nel cane: quando, perchè e come.
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane