Il cane soffre di ipotiroidismo?

Guarda tutte le immagini

L'ipotiroidismo è una malattia in cui le ghiandole tiroidee funzionano meno e non secernono abbastanza ormone tiroideo.
Dato che la tiroide del cane regola il metabolismo, una bassa funzionalità tiroidea o ipotiroidismo rallenta il metabolismo.

Con cura adeguata, il vostro cane può avere un'aspettativa di vita normale e godere di buona salute.


La ghiandola della tiroide è un piccolo organo a forma di farfalla che si trova nel collo del cane, con un lobo su ogni lato della trachea.

Di solito l'ipotiroidismo è causato da un problema immunitario noto anche come tiroidite autoimmune, il che significa che il tuo corpo sta attaccando i tessuti della tiroide.

In risposta a questo attacco, la tiroide cercherà di compensare producendo più quantità di tiroxina, ma dopo un po la ghiandola si degenera.
E' a questo punto che il cane inizia a sviluppare i sintomi della malattia.

Altra causa di ipotiroidismo consiste semplicemente nella minor produzione di ormone tiroideo.
La tiroxina è estremamente importante nel corpo per il cane perchè gioca un ruolo estremamente importante in alcune funzioni corporee come il metabolismo alimentare, la crescita e lo sviluppo, il consumo di ossigeno, la riproduzione e la resistenza alle infezioni.

Il disturbo è relativamente raro nelle razze di piccola taglia, ed è più comune nei cani di taglia media e grande.

Cani maschi e femmine possono sviluppare la malattia indistintamente, ma le femmine sterilizzate sono più inclini a questa malattia rispetto alle femmine intatte.

Sintomi di ipotiroidismo nel Cane

Se il cane soffre di ipotiroidismo, può mostrare uno o più dei seguenti sintomi:
  • Depressione e cambiamenti significativi nel comportamento come l'aggressività, l'inclinazione della testa, ansia, costrizione, convulsioni

  • Mancanza di energetica, poca tolleranza all'esercizio fisico, riluttanza ad attività fisiche e giochi

  • Aumento di peso ma senza aumento dell'appetito

  • Bassa tolleranza al freddo, rallentamento del battito cardiaco

  • Cambiamenti della pelle come secchezza, perdita di pelo, decolorazione, ricorrenti infezioni batteriche

Altre possibili cause di ipotiroidismo canino includono:
  • Alcuni farmaci, ed in particolare i corticosteroidi

  • La mancanza di esercizio fisico può anche giocare un ruolo importante nel ridurre la produzione di ormone tiroideo

  • Se il vostro cane è esposto a molte tossine, compresi i vaccini, può aumentare il rischio di sviluppare ipotiroidismo

La maggior parte dei cani sviluppano l' ipotiroidismo tra i 4 e i 10 anni.

Diagnosi e trattamento

Ci sono alcuni test del sangue, tra cui T3 libero, T4, T3, T4, e TSH AAT3, per controllare la salute della tiroide del cane.

Se viene diagnosticata con tiroidite autoimmune, confermata da alti livelli di AAT4 e AAT3, purtroppo, nella maggior parte dei casi bisogna di iniziare una cura con una pillola a base di ormone tiroideo sintetico e che deve assunta per il resto della vita.

Se non vi è alcuna malattia autoimmune, vi consigliamo di cercare di stimolare il tessuto tiroideo rimanente per indurlo a riprendere il suo lavoro.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Ipotiroidismo nel Cane: cause e cure
Levotiroxina Sodica - Farmaci per cani e gatti
Cane obeso: cosa fare?
Il Cane obeso: cause e pericoli
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane