Morso da Cane: cosa fare?
Guarda tutte le immagini I morsi di cani rappresentano oltre il 90% di tutti i morsi di animali. Le lesioni possono coinvolgere strutture profonde sotto la pelle compresi i muscoli, ossa, nervi e vasi sanguigni, e possono verificarsi, anche se raramente, casi di infezione da tetano e rabbia. Guarda tutte le immagini
La rabbia è una malattia potenzialmente pericolosa per la salite, quindi rivolgersi al medico per qualsiasi morso di cane che riesce a lacerare la superficie della pelle.
Quali sono i sintomi più comuni di infezione causati dal morso di un Cane?
I sintomi più comuni di infezione da morso di un cane sono arrossamento, dolore, gonfiore e infiammazione.
Altri sintomi di infezione sono:
- pus o trasudato dalla ferita
- perdita di sensibilità intorno al morso
- se è stata morsa la mano, potrebbe verificarsi una limitazione della funzionalità
- striature rosse vicino il morso
- ingrossamento dei linfonodi
- febbre o brividi (sintomi simil-influenzali)
- debolezza
- difficoltà respiratorie
- debolezza muscolare o tremori
L'infezione provocata dal morso di un cane è causata dai batteri presenti nella bocca o nella saliva dell'animale, o batteri presenti sulla pelle che entrano nella ferita, o batteri presenti nell'ambiente.
I morsi dei cani sono spesso polimicrobiche, il che significa che più specie di batteri sono coinvolti.
Il tetano, una malattia batterica che colpisce il sistema nervoso, è in grado di svilupparsi da questi batteri e progredire in maniera spesso mortale.
Come vengono diagnosticate le infezioni causate dal morso di un cane?
Per diagnosticare l'infezione causata dal morso del cane, il medico chiederà anche e se l'animale è vaccinato contro la rabbia.
Potrebbe anche chiedervi da quanto tempo non ricevete un vaccino anti-tetano.
Il medico potrebbe eseguire una radiografia per determinare se l'infezione si è diffusa alle ossa, e alcune analisi del sangue per diagnosticare una diffusione dell'infezione, nota come sepsi.
Sepsi e infezioni delle ossa possono essere mortali.
Come vengono curate le ferite da morso del cane?
Il primo passo è quello di pulire adeguatamente e valutare la ferita. Questo potrebbe aiutare a prevenire l'infezione successivamente.Purtroppo, ci sono molte persone che non danno tanta importanza e attenzione ai morsi del cane, e il 20% di loro possono finire dal medico per una brutta infezione. Il rischio di infezione si riduce se andata a farvi controllare dal medico entro 8 ore dal morso, il quale prescriverà antibiotici, e, spesso, una puntura antitetanica.
Se non trattata, l'infezione da morsi di cani potrebbe diffondersi e causare gravi problemi di salute. L'infezione si sviluppa in genere dopo 24 / 48 ore.
Sintomi iniziali della rabbia nell'uomo
Quando una persona viene morsa da un cane malato di rabbia, presenta alcuni sintomi che includono: febbre, bruciore e formicolio nella zona del morso, perdita di sensibilità, spasmi muscolari.Nelle fasi più avanzate, il virus della rabbia continuerà a diffondersi attraverso il sistema nervoso centrale, provocando l'infiammazione sia del cervello che del midollo spinale, causandone la morte.
Esiste un vaccino antirabbico, e viene solitamente somministrato in 4 dosi entro 15 giorni dal morso. Non importa se la ferita è piccola, bisogna sempre seguire i consigli del medico per evitare complicazioni.
Guarda tutte le immagini
Un cane che morde bisogna abbatterlo?
Nella maggior parte dei casi, i morsi del cane sono casi isolati e non si ripetono. Tuttavia, se il cane è malato di rabbia è molto aggressivo, sarà sacrificato.Se un cane morso più di una volta, deve essere addestrato e monitorato per evitare il rischio di nuovi attacchi.
Cosa fare "legalmente" dopo essere stati morsi?
- Annotate qualsiasi dettaglio perché davanti al giudice ogni dettaglio ha il suo peso. Da dove viene il cane? C'era qualcun altro in giro durante all'incidente? Il cane era di qualcuno? Che ora era? Di che razza è il canea? Colore? Anche i più piccoli dettagli che possono sembrare inutili sono molto importanti se siete stati morsi da un cane.
- Fotografate il morso e le lesioni (e il cane se potete). Nell'era dei telefoni cellulari non c'è motivo per non scattare alcune foto della ferita dopo l'incidente. Una documentazione fotografica del morso e delle conseguenze che avete riportato è la base per avviare le prima indagini.
Se potete scattare una foto del cane è meglio. Spesso, il proprietario di un cane pericoloso che ha morso qualcuno tenterà di negare tutto. Una fotografia può aiutare a dimostrare che il cane era effettivamente sul posto. - Fatevi visitare da un medico. Molte volte le vittime di morsi pensano che una piccola ferita o un morso lieve possano essere curati a casa. Non siate ingenui; i batteri potenzialmente dannosi che si annidano nella bocca degli animali, se non curati correttamente, possono causare gravi infezioni.
- Contattate un avvocato. I proprietari di cani e altri animali hanno la responsabilità di controllarli. Se si è vittima di un morso di cane allora bisogna sapere come agire legalmente. Un buon avvocato potrà darvi le giuste informazioni per aiutarvi a decidere se è il caso di esporre denuncia legale.