Perchè il gatto urina in casa?
Guarda tutte le immagini I gatti sono animali molto discreti e puliti, e raramente fanno i loro bisogni fuori dalla loro lettiera. Guarda tutte le immagini
Se lo fanno, è quasi sempre un comportamento naturale del felino che, attraverso la minzione o gli escrementi marca le zone della casa.
Anche se molti credono che il gatto si stia prendendo gioco di loro, la verità è che nel felino la parola "male" non esiste.
Le ragioni sono molto diverse e molto più complesse di quello che pensiamo.
Cause legate all'ambiente
In primo luogo, una lettiera sporca o utilizzata da altri gatti, o troppo vicino al cibo o situati in un luogo troppo ventilato sono le prime cause per cui il gatto potrebbe fare i propri bisogni in casa.
Altre cause possono essere:
Motivi psicologici
Queste cause sono più frequenti e più difficili da identificare dai proprietari.
I gatti sono sensibili a cambiamenti ambientali o atmosferici, ed esprimono il loro disagio in modo molto personale.
La manifestazione più comune è quella di marcare il territorio, urinare o defecare ovunque lasciando i loro segni nell'ambiente, affermando così la loro identità.
Le cause principali sono:
Cosa fare se il gatto sporca in casa?
Evitare di punire il gatto quando trovate i suoi bisogni in casa.Questo potrebbe solo aumentare la sua paura, rendendo il problema più grave.
Quello che è importante è determinare le cause del problema e trovare il modo più semplice ad applicare le solite regole.
Se il gatto viene colto in flagrante, dobbiamo prenderlo e metterlo delicatamente nella sua lettiera.
Guarda tutte le immagini
Per pulire casa non utilizzare prodotti a base di candeggina o ammoniaca, perché stimolano il gatto a urinare di più.
Potete invece utilizzare aceto e acqua, o acqua mescolata con alcol, che neutralizzano l'urina nel odore migliore.
Se il gatto ha deciso di usare alcuni angoli specifici della casa per marcare il suo territorio e sempre lo stesso, potete usare un prodotto a base di feromoni, rimedi naturali efficaci contro lo stress e utili a rassicurare il gatto limitando gli urine ed escrementi in casa causati dall'insicurezza.
Un consiglio: non mostrare mai al gatto la sua urina, perchè per lui sarebbe un invito a segnare di nuovo il territorio per esprimere al meglio il suo disagio.
Rimedi naturali per eliminare l'odore di urina in casa
L'odore delle urine del gatto è probabilmente uno degli odori più penetranti e sgradevoli che ci siano, e anche i più grandi amanti dei gatti non possono negarlo.Allora, cosa si può fare per eliminare l'odore di urina di gatto a casa?
Anche se i esistono molti detergenti in grado di rimuovere l'odore dell'urina del gatto, a volte possono danneggiare tessuti o altri materiali più delicati, o addirittura causare danni al gatto stesso.
Pertanto, raccomandiamo alcuni rimedi casalinghi innocui come la soda, il lievito in polvere o l'amido di mais. Un altro rimedio domestico efficace per eliminare l'odore delle urine del gatto è il trattamento con polvere di caffè. Tuttavia, questo metodo non rimuove la macchia ma solo l'odore sgradevole, e inoltre va scelto solo per tessuti scuri o luoghi più nascosti.