Quanti anni vivono i conigli?
Guarda tutte le immagini Quanto vive un coniglio nano? E' questa la domanda che si pongono tutti coloro che vogliono adottare questo adorabile e tenero animale domestico. I conigli possono vivere molti anni, ma quanto di preciso? Guarda tutte le immagini
Le risposte a questa domanda variano a seconda di diversi fattori. La vita media di un coniglio nano dipenderà dalla sua stessa natura e dalle cure che riceverà durante la sua vita. In genere, un coniglio ben curato vivrà più a lungo rispetto ad un coniglio mal alimentato e trascurato.
Un coniglio nano tenuto in casa, sterilizzato e ben accudito può vivere 8-12 anni. Il coniglio più longevo ha vissuto per circa 18 anni.
Fattori che incidono sulla longevità del coniglio nano
Oltre alla cura e all'attenzione per il coniglietto, ci sono diversi fattori che possono influenzare la sua durata:
Quindi, se avete adottato un coniglio nano, probabilmente sarà più longevo rispetto ad altri conigli.
I coniglietti che vivono all'aperto, ad esempio in giardino o in terrazza, sono più vulnerabili alle condizioni climatiche, alle infezioni batteriche, ai predatori e a tutte quelle malattie che possono causare la morte prematura.
Inoltre, se volete che il vostro coniglio viva di più, vi consigliamo di prendere in considerazione la sterilizzazione, specialmente se si tratta di un coniglio femmina. Le conigliette, infatti, sono particolarmente inclini a sviluppare il cancro se non vengono sterilizzate.
La maggior parte delle malattie dei conigli sono solitamente causate da alimenti incompatibili con il loro sistema digestivo. Assicuratevi pertanto che il vostro "amico peloso" mangi tanto fieno, verdure e frutta nelle giuste quantità.
La sterilizzazione, come detto, può anche aumentare gli anni di vita del coniglio. Oltre a questo, un veterinario potrà darvi tutti i consigli necessari per prendervi cura del coniglietto.
I giochi non devono necessariamente essere acquistati in negozio, basta uno tubo di cartone di carta igienica riempito di fieno per assicurare al coniglio momenti di divertimento.
Igiene del coniglio nano
Un coniglio nano ben curato e senza parassiti vive di più. Il coniglio nano non ha bisogno di fare il bagno, perché è un animale molto pulito, e come i gatti passano molto tempo della giornata a pulirsi.Bisogna, però, prestare molta attenzione soprattutto nei periodo di muta, in primavera e in autunno. Durante questi periodi bisogna spazzolarli spesso, anche tutti i giorni, in modo da evitare che si formino palle di pelo nello stomaco che possono causare un blocco intestinale.
E' indispensabile pulire regolarmente la loro gabbia, perché è li che in genere trascorre la maggior parte del tempo.
Quanto vivono le razze più comuni di conigli nani
Esistono diverse razze di conigli, ma gli Oryctolagus cuniculus sono l'unica specie domestica. Conosciuto anche come coniglio europeo o coniglio comune, hanno una vita media da 7 a 10 anni. In determinate circostanze, se curati scrupolosamente e alimentati correttamente, sono anche in grado di sopravvivere anche per 9 o 10 anni.Le razze americane o conigli olandesi sono specie timide che possono essere addomesticati senza molte difficoltà. Si tratta di specie ludiche e sportive, di peso tra 1 e i 2 Kg, e vivono in all'incirca 10 anni.
I conigli nani possono sopravvivere in media 10 anni. Sono carini, sani e molto allegri, ed i vostri bambini amano giocare con loro.
I conigli New Zealand sono specie di grandi dimensioni e sono notevolmente pesanti, del peso di circa 4-6 Kg. La loro longevità è di 5-7 anni. Sono soggetti a malattie della colecisti, ostruzioni intestinali, malattie respiratorie e problemi dentali, e spesso il loro tasso di sopravvivenza diminuisce notevolmente.
Un'altra razza di coniglio domestico è il coniglio polacco. L'aspettativa di vita media è 5-7 anni e sono molto sensibili alla temperatura. Bisogna tenerli a temperatura ambiente per evitare rischi per la loro salute.
Il coniglio Rex, originario della Francia, è una razza molto resistente e può vivere fino a 8-11 anni, se sterilizzato.
I conigli testa di leone sono piccoli e carini, con un una vita media di 7-10 anni. Il suo corpo è ricoperto da una pelle liscia e da tanti peli soffici. E' una razza gentile e docile del peso di 2-3 chili e può essere addomesticato abbastanza facilmente.
Queste sono le razze più comuni di conigli domestici e la loro aspettativa di vita.
Cause di morte più comuni nel coniglio nano
La causa più comune di morte nei conigli è la stasi gastrointestinale (blocco intestinale), che può uccidere nel giro di poche ore i conigli. La stasi GI può avere numerose cause, dallo stress alla disidratazione fino ad un blocco.Guarda tutte le immagini
I sintomi in genere sono la mancanza di appetito e l'assenza o la riduzione di volume delle palline di cacca.
Altre cause frequenti di morte nei conigli sono il colpo di calore (per conigli che vivono all'esterno), le lesioni, l'avvelenamento, le malattie infettive, il cancro e gli attacchi cardiaci dovuti allo stress.
Nel complesso, è importante prestare attenzione alla salute del coniglio e consultare il veterinario si nota un comportamento strano.
I conigli tendono a nascondere le loro malattie, quindi bisogna sempre monitorare da vicino il proprio "pelosetto".