Sentinel (Milbemicina) -Farmaci per cani
Guarda tutte le immaginiDescrizione generale
La Milbemicina (Sentinel) è un farmaco usato per prevenire la filaria e altre malattie parassitarie del cane e del gatto. Si trova in due farmaci, Sentinel® (milbemicina ossima e Lufenuron) e Interceptor (solo milbemicina ossima).
Sentinel® deve essere somministrata ogni 30 giorni, preferibilmente nello stesso giorno di ogni mese per trattare e prevenire le pulci e altri parassiti del cane o gatto. Il veterinario può prescrivere dosi più basse giornaliere per il trattamento dei cani con la rogna.
Nome farmaco: Milbemicina
Nome comune: Sentinel®
Tipo di farmaco: antiparassitario
Usato per: Trattamento delle pulci, zecche, acari, vermi
Specie: Cani, Gatti
Somministrazione: Compresse
Somministrare Sentinel® dopo un pasto completo al fine di garantire un adeguato assorbimento del farmaco.
Come funziona
Sentinel® contiene milbemicina ossima, che è efficace contro i parassiti interni come ascaridi, anchilostomi, tricocefali, e giovani dirofilarie. Agisce interferendo con il sistema nervoso centrale delle larve della filariosi. Non è efficace contro alcune fasi del ciclo di vita delle pulci.
Sentinel® contiene anche un altro principio attivo, Lufenuron, che impedisce lo sviluppo delle uova in pulci. Lufenuron impedisce alle larve di crescere.
Sentinel non è efficace contro le pulci adulte, ma impedisce la crescita della colonia sul vostro animale.
Quindi le pulci adulte saranno ancora in grado di alimentarsi dall'ospite causando prurito e disagio.
Un altro farmaco, di solito Nitenpyram, dovrà essere usato per eliminare le pulci adulte.
La Milbemicina non è efficace contro la forma adulta della filaria, quindi è importante fare un test sul vostro animale prima di somministrare Sentinel®.
Effetti collaterali e Reazioni
Sentinel® può provocare i seguenti effetti collaterali:- Depressione
- Letargia
- Vomito
- Mancanza di equilibrio
- Perdita di appetito
- Diarrea
- Convulsioni
- Ipersalivazione
Sentinel® può essere usata nei cani a partire da 4 settimane di età. Non è sicuro nei gatti.
Gli studi hanno dimostrato che la razza Collie e altre razze di Cani da Pastore possono essere più sensibili a livelli elevati di milbemicina e avranno maggiore probabilità di sviluppare reazioni avverse, tra cui coma e morte.
Discutete della sicurezza della milbemicina con il veterinario.
Alcune forme di milbemicina sono aromatizzate con estratti di carne di maiale e possono causare allergie alimentari nei cani.
Guarda il Video: Come dare una pillola al Cane?
Animali con alti livelli di dirofilarie potrebbero reagire alla milbemicina. Inoltre, discutete della sicurezza della milbemicina con il vostro veterinario quando, l'animale è in stato di gravidanza o in allattamento.