Soffio al cuore nel Cane: cause, sintomi e cure
Guarda tutte le immagini I soffi al cuore nel cane sono delle piccole vibrazioni prodotte da un problema presente nel flusso sanguigno (abbastanza intenso da generare dei rumori udibili con uno stetoscopio). I soffi cardiaci sono classificati in base alle caratteristiche. Possiamo avere soffi sistolici che si verificano quando il cuore si contrae, soffi diastolici che vengono generati quando il cuore si rilassa o soffi continui. In generale, le cause possono essere suddivise in alcune categorie di disturbi del flusso sanguigno. Guarda tutte le immagini La stenosi della valvola mitrale e tricuspide e l'endocardite della valvola aortica e polmonare possono causare soffi diastolici.
Conoscere il tipo di soffio può aiutare il veterinario a capire la causa del problema.
Causa e sintomi del soffio al cuore nei Cani
Il soffio cardiaco spesso viene diagnosticato durante i controlli veterinari di routine, perchè molti animali sembrano sani nonostante i sintomi del soffio al cuore.
Le cause del soffio cardiaco nei cani sono varie e spesso si verificano in animali giovani o geneticamente predisposti a malattie cardiache. I proprietari di questi cani devono monitorare altri eventuali sintomi e tenere informato il veterinario.
Condizioni che possono causare soffi sistolici nel cane:
Il soffio cardiaco diastolico è raro nei cani. La condizione più comune associata a questi tipi di soffi è l'insufficienza aortica, che si verifica quando la valvola aortica non si chiude bene.
I soffi cardiaci nei cani sono classificati su una scala da uno a sei.
Sintomi del soffio al cuore
I sintomi associati ai soffi cardiaci dipendono dalla causa, dal tipo, dal grado e dalla posizione. Se, il problema deriva da una cardiopatia strutturale, il cane potrebbe mostrare sintomi di insufficienza cardiaca congestizia come tosse, stanchezza e apatia.I sintomi da tenere d'occhio sono:
- Battito cardiaco accelerato
- Battito cardiaco irregolare
- Respirazione affannosa
- Letargia
- Ritenzione idrica
- Tosse
- Anemia
Diagnosi di soffio cardiaco nel Cane
Se il soffio cardiaco viene rilevato in un cucciolo o in un cane giovane, il veterinario dovrà ripetere gli esami per capire se si tratta di un evento ricorrente.Dopo aver ascoltato il battito del cuore dell'animale con uno stetoscopio, il medico eseguirà un elettrocardiogramma (ECG).
Questo test misura il battito cardiaco ed evidenzia eventuali anomalie elettriche del cuore e del flusso sanguigno.
Altri test includono l'ecocardiogramma, uno strumento che da una visione dettagliata della funzionalità del cuore, delle sue camere, delle dimensioni e della forma.
Poiché il soffio cardiaco si verifica a causa di un flusso sanguigno anomalo nel cuore, l'ecocardiogramma è il test più importante per confermare la diagnosi. Tuttavia, poiché l'ecocardiogramma non rivela un possibile accumulo di liquidi nella cavità toracica o nei polmonari, spesso vengono fatte delle radiografie.
Guarda tutte le immagini
Trattamento del soffio al cuore nel Cane
Gli animali che soffrono di soffio al cuore presentano battiti cardiaci irregolari, quindi è importante iniziare il trattamento in una fase precoce per prevenire l'insufficienza cardiaca.Alcuni difetti cardiaci congeniti possono essere corretti chirurgicamente, tra cui la stenosi polmonare e il dotto arterioso.
Sebbene il tipo di farmaco usato varia in base alla gravità della malattia cardiaca presente, al cane può essere prescritto il Lasix per controllare e prevenire future complicazioni.
Lasix è il nome commerciale del principio attivo furosemide, formulato per il trattamento di malattie cardiache e altri problemi di salute negli animali. La molecola è utile per dilatare i vasi sanguigni nel cuore in modo da regolare il flusso sanguigno.
Inoltre, è di notevole beneficio per quegli animali che soffrono di accumulo di liquidi nella cavità toracica, riducendo i sintomi della tosse quando è associata a malattie cardiache.
Dal momento che riduce l'ipertensione, agisce in diversi modi nel controllo dei problemi cardiaci nei cani.
Sebbene il Lasix funzioni molto bene negli animali, è importante lavorare con il veterinario per determinare le opzioni di trattamento adatte alle esigenze individuali del cane.
Oltre ai farmaci, i cani che soffrono di problemi cardiaci possono trarre beneficio anche da alcune modifiche alimentari e dall'esercizio fisico.
Prognosi
La prognosi varia da eccellente a grave, a seconda della causa del soffio. Se il soffio è fisiologico, non è richiesto alcun trattamento e la prognosi è generalmente buona o eccellente. Se il soffio è causato da una malattia extracardiaca o da un problema funzionale che può essere trattato, il soffio può risolversi nel tempo.La prognosi a lungo termine per un cane con un soffio causato da una cardiopatia congenita è estremamente variabile, a seconda del tipo specifico di difetto che è presente; se il difetto può essere corretto chirurgicamente, la prognosi è buona.
Un cane con insufficienza mitralica può solitamente essere gestito con farmaci a lungo termine.
La prognosi per un cane con cardiomiopatia dilatativa varia, ma se il cane mostra sintomi di insufficienza cardiaca la prognosi sarà grave.
La prognosi per un cane con endocardite batterica varia a seconda della gravità dell'infezione e della valvola interessata.
Poiché ogni caso è diverso, il veterinario discuterà con voi, sulla base dei risultati dei test diagnostici, circa la prognosi e le opzioni di trattamento per il vostro cane.
In tutti i casi, per monitorare l'andamento della malattia sarà necessario un monitoraggio continuo e test diagnostici periodici.