Tumore utero Cane: sintomi e trattamento

Guarda tutte le immagini

I tumori all'utero rappresentano una percentuale relativamente bassa rispetto ai tumori del cane.

Leiomiomi e leiomiosarcomi sono i più comuni, e rappresentano circa il 90% e il 10% dei tumori uterini nel cane.

Altri tipi di tumori all'utero sono gli adenomi, l'adenocarcinoma, i fibromi, il fibrosarcoma e i lipomi.


I leiomiomi sono generalmente tumori benigni, e si notano soprattutto nei cani pi anziani.

Sintomi del tumore uterino nel Cane

Leiomiomi e leiomiosarcomi del cane difficilmente manifestano segni clinici precoci.

Sono per lo più rilevati durante la necroscopia (autopsia) o l'ovarioisterectomia (rimozione delle ovaie e dell'utero).

Talvolta questi tumori sono così grandi da comprimere i visceri vicini (organi interni dell'addome come l'intestino, il fegato e il pancreas).

Se il cane ha sviluppato un tumore, che sia benigno e maligno, il sintomo più comune è rappresentato da perdite vaginali e piometra (causata da cambiamenti ormonali e strutturali nel rivestimento dell'utero).

Altri segni clinici segnalati possono includere distensione addominale, anoressia (mancanza di appetito), stitichezza, vomito, perdita di peso, letargia, polidipsia (sete frequente) e poliuria (stimolo frequente ad urinare).

Come viene diagnosticato il tumore uterino nel Cane

La diagnosi di tumore uterino viene generalmente confermata da una radiogradia o ecografia addominale.

Tuttavia, per una diagnosi definitiva, viene fatta una biopsia per esaminare i tessuti in un laboratorio istologico.

Altre prove diagnostiche per confermare la presenza di un tumore all'utero nel cane possono includere un esame emocromocitometrico completo, un profilo biochimico del sangue, analisi delle urine, radiografie del torace e radiografie addominali.

Guarda tutte le immagini


Trattamento del tumore uterino nel cane

Il trattamento di scelta è rappresentato dalla ovarioisterectomia completa.

La chemioterapia e la radioterapia non hanno dato grandi risultati.

Prognosi

La prognosi per i tumori benigni come leiomiomi, adenomi, lipomi e fibromi è quasi sempre buona.

In assenza di metastasi la prognosi per i tumori maligni è accettabile, ma di solito nel momento in cui viene diagnosticata la malattia il tumore si è già diffuso in altri organi del corpo (metastasi).

Tuttavia, la prognosi in caso di metastasi o di tumori inoperabili di solito è scarsa.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Dieta per un Cane malato di cancro
Come sterilizzare il cane: ovarioisterectomia o ovariectomia
Piometra nel Cane
Tumore alle ovaie nel cane
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane