Vetmedin - Farmaci per cani

Guarda tutte le immagini

Descrizione generale

Vetmedin (Pimobendan) è un farmaco usato nei cani con malattia cardiaca congestizia e insufficienza cardiaca. E' un inibitore della fosfodiesterasi III con proprietà sensibilizzanti del calcio e aiuta il cuore nelle sue funzioni dilatando i vasi sanguigni che portano da e verso il cuore del cane.

E' preferibile somministrare questo farmaco, due volte al giorno a intervalli regolari e a stomaco vuoto.

Nome farmaco: Vetmedin
Nome comune: Vetmedin®
Tipo di farmaco: inodilatore
Usato per: malattia cardiaca congestizia e insufficienza cardiaca
Specie: Cani
Somministrazione: Vetmedin® 1,25 mg e 5,0 mg compresse masticabili

È stato dimostrato che migliora i tempi di sopravvivenza e la qualità della vita (dispnea, letargia e ascite) nei che soffrono di insufficienza cardiaca congestizia.

Come funziona

Pimobendan agisce inibendo la funzione della fosfodiesterasi. Questo si traduce in vasi sanguigni più aperti e di conseguenza una diminuzione della pressione sanguigna. Pimobendan aumenta anche la sensibilità delle proteine del calcio ​​nel cuore, migliorando la sua capacità di contrarsi in modo più efficace.

Effetti collaterali e Reazioni

Usare con estrema cautela e solo dietro prescrizione di un veterinario esperto. Pimobendan non è stato ampiamente studiato in cani affetti da diabete, difetti cardiaci, o cuccioli sotto i 6 mesi.

Pimobendan può interagire con altri farmaci, quindi bisogna sempre consultare il veterinario per capire se altri farmaci possono interagire con il Pimobendan .

Prestare attenzione quando si somministra questo farmaco durante l'allattamento o in ANIMALI IN GRAVIDANZA

Pimobendan può provocare i seguenti effetti collaterali:
- Reazione allergica (respiro affannoso, orticaria, ecc)
- Respiro affannoso
- Perdita di equilibrio
- Perdita di appetito
- Letargia
- Diarrea
- Tosse
- Accumulo di liquido nei polmoni o nell'addome

Guarda il Video: Come dare una pillola al Cane?


Pimobendan può interagire con questi farmaci:
- Verapamil
- Propranololo
- Teofillina
- Pentossifillina

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Battiti accelerati nel Cane: cause e cure
Problema cardiaco nel Cane: le cause
Problemi al cuore nel Cane: cosa fare?
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane
Posizioni e abitudini del Cane mentre dorme