Cimurro nel Cane: cause e cura

Guarda tutte le immagini

Il cimurro nel cane è una malattia molto contagiosa e mortale, causata da un virus.
I cani e i furetti, ma anche alcune specie di fauna selvatica, come i procioni, lupi, volpi e puzzole, sono a rischio.
Anche se non esiste una cura per il cimurro, è però prevenibile attraverso la vaccinazione.


Per i cani che hanno sviluppato segni clinici di cimurro, la prognosi è severa e dipende dalla risposta immunitaria e dalla gravità dei sintomi.
I cani che mostrano segni neurologici hanno meno probabilità di sopravvivere.

Cani di qualsiasi età possono essere infettati con il virus del cimurro, specialmente i cuccioli, quelli con un debole sistema immunitario o quelli non vaccinati.

Il virus si diffonde attraverso l'aria o tramite contatto diretto. Inizialmente invade le tonsille e i linfonodi, e poi si diffonde nel tratto respiratorio, urinario, digerente e nervoso.

Sintomi del cimurro nel Cane

I sintomi del cimurro dipendono dallo stadio di progressione del virus.

I sintomi iniziali sono:
- tebbre
- occhi rossi che lacrimano
- scarico chiaro dal naso e occhi
- anoressia (perdita di appetito)
- vomito
- diarrea

Man mano che il virus progredisce e comincia ad attaccare altre zone del corpo, i sintomi possono includere:
- convulsioni
- paralisi
- aggressività
- tic o tremori
- scolorimento della retina
- indurimento dei cuscinetti dei piedi

Diagnosi e trattamento

Il veterinario effettuerà un esame fisico approfondito e avrà di bisogno anche della storia clinica dettagliata del vostro animale, tra cui lo stato delle vaccinazioni.

Inoltre, il veterinario può raccomandare i seguenti test diagnostici:
- test biochimico per valutare lo stato dei reni, fegato, e la funzione del pancreas

- test degli anticorpi per identificare se il cane è stato esposto a malattie infettive

- un esame emocromocitometrico completo per escludere malattielegate al sangue

- test elettrolitici per verificare che il cane non è disidratato o soffre di uno squilibrio elettrolitico

- esami delle urine per verificare la presenza di infezione del tratto urinario o altre malattie, e per valutare la capacità dei reni di concentrare le urine

- raggi X del torace e dell'addome

Guarda tutte le immagini


Purtroppo, possono essere fatte solo cure di supporto se il cane si infetta e sviluppa segni clinici.

Se i sintomi sono gravi, molti cani non sono in grado di superare la malattia.
Anche i cani che sembrano aver superato il periodo critico possono sviluppare segni neurologici fatali della malattia successivamente.

Il veterinario vi consiglierà una terapia di supporto su misura a secondo delle esigenze del vostro cane; tra queste ci sono il ricovero in ospedale, la terapia di liquidi, antibiotici e il trattamento per le vie respiratorie, intestinali, o segni neurologici.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Cimurro: grave malattia del Cane
Cimurro del Cane e come curarlo
Al cane cola il naso: cause e cure
Eutanasia nel Cane: come e quando
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane