Advantix cane

Guarda tutte le immagini

Advantix® è un farmaco da prescrizione per combattere i parassiti esterni del cane. E' efficace contro pulci, zecche e zanzare ed è disponibile in diverse formulazioni sotto forma di pipette.


Advantix contiene i principi attivi permetrina e imidacloprid. In 1 ml di soluzione di Advantix ci sono 100 mg di imidacloprid e 500 mg di permetrina.

Quando si usa

I due principi attivi, permetrina e imidacloprid, sono molto utili per il trattamento e la prevenzione delle infestazioni da pulci, zecche, zanzare, e altri insetti. Hanno un cosiddetto effetto repellente, cioè agiscono anche come deterrente per i parassiti.

Advantix® riduce così il rischio di malattie trasmesse dai parassiti, come l'erlichiosi e la leishmaniosi.

Advantix ® è efficace contro i seguenti ectoparassiti:
  • Pulci
  • Zecche
  • Falene
  • Zanzare
  • Tafano
Attenzione: Advantix® è tossico per i gatti e può essere fatale, quindi può essere usato solo nei cani!

Come si somministra

Le dosi di Advantix variano a seconda del peso del cane. Il veterinario, quindi, dopo aver pesato il vostro cane vi consiglierà la dose più adatta.

Per i cani di peso superiore a 40 kg, le pipette possono essere combinate. Negli animali che pesano meno di 1,5 kg, l'applicazione di Advantix è non è raccomandata, così come nei cuccioli sotto le sette settimane.

L'intero contenuto della pipetta Advantix® deve essere somministrata nel collo, quindi separate bene il pelo con le mani, posizionate la punta della pipetta sulla pelle e iniettate lentamente il contenuto premendo ripetutamente.

Per i cani con un peso maggiore di 10 kg è meglio somministrarla in diversi punti. Advantix® deve essere applicato solo sulla pelle sana.

Evitate il contatto del cane con eventuali gatti in casa dopo l'applicazione. Come detto Advantix® è tossico per i gatti!

Inoltre è consigliabile evitare di toccare la zona fino a quando il prodotto non si asciuga. Evitate per un paio di giorni di fare il bagno al cane al mare in quanto il farmaco è nocivo per gli organismi acquatici.

Guarda il Video: Come dare una pillola al Cane?


Effetti collaterali

In genere i principi attivi di Advantix sono ben tollerati dai cani. Raramente si evidenziano irritazione alla pelle, arrossamento, prurito, perdita di pelo e prurito.

Dopo l'applicazione Advantix® raramente il cane appare letargico e si comporta in modo diverso. Per lo più si notano problemi di tipo gastrointestinale come vomito e nausea. I sintomi neurologici, come i movimenti fluttuanti e gli spasmi, come effetti collaterali di Advantix®, sono anch'essi molto rari.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Ehrilichiosi del Cane e come curarla
Tipi di leishmaniosi nei Cani: sintomi e trattamento
Diagnosi di leishmaniosi canina
Come rimuovere pulci e zecche dal Cane in modo naturale
Malattie da pulci nel Cane: quali sono?
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani