Atenololo - Farmaci per cani e gatti

Guarda tutte le immagini

Nome: Atenololo
Nome comune: Tenormin®
Tipo di farmaco: Beta1 bloccante
Usato per: cardiomiopatia ipertrofica, ipertensione
Specie: Cani, Gatti
Somministrazione: 25 mg, 50 mg e 100 mg compresse, punture
Approvato dalla FDA: No


Descrizione generale

L'Atenololo (Tenormin®) è un beta-bloccante che viene utilizzato per controllare la frequenza cardiaca di cani e gatti con ritmo cardiaco irregolare. E' anche un riduttore di pressione sanguigna molto efficace.

Come funziona

L'atenololo blocca il recettore beta1 dell'adrenalina. L'adrenalina è responsabile della frequenza cardiaca elevata ed aumenta quando il vostro animale domestico è esposto a un fattore di stress o di situazione di pericolo. Bloccando il recettore che attiva questo ormone, la frequenza cardiaca diminuisce, la richiesta di ossigeno del cuore si riduce, e la pressione del sangue si abbassa, lasciando l'animale calmo e senza tachicardia.

Effetti collaterali

L'Atenololo può provocare questi effetti collaterali:
- Frequenza cardiaca rallentata
- Letargia
- Bassa pressione sanguigna
- Vomito
- Diarrea

Atenololo può reagire con questi farmaci:
-Anestesia
- Calcio-antagonisti
- Inotropi negativi
- Fenotiazina
- Simpaticomimetici
- Atropina solfato
- Furosemide
- Hydralazine
- Insulina
- Lidocaina
- Prazosina

Guarda il Video: Come dare una pillola al Cane?


Prestare attenzione quando somministrate questo farmaco in ANIMALI DIABETICI , ANIMALI CON SCOMPENSO CARDIACO, o animali domestici CON MALATTIA RENALE.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Ipertiroidismo nel gatto: cause, sintomi e cure
Aritmia cardiaca nel Gatto
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane
Posizioni e abitudini del Cane mentre dorme
Dieta BARF per Cani: i pro e i contro