Buscopan compositum - Farmaci per Cani

Guarda tutte le immagini

Posso dare buscopan compositum al cane? Buscopan compositum® è un farmaco combinato, usato anche nei cani, che viene utilizzato per trattare i crampi dolorosi nello stomaco, nel tratto intestinale o nel tratto urinario.


Contiene un antidolorifico (analgesico) e un agente antispasmodico. Buscopan compositum® è disponibile come soluzione iniettabile per uso veterinario e può essere iniettato per via endovenosa, intramuscolare o sotto la pelle.

Buscopan compositum® è una medicinale composto da due principi attivi: il metamizolo che è un antidolorifico, e il N-butilbromuro di joscina che ha una funzione anticonvulsivante, antispastico e rilassante della muscolatura liscia dello stomaco, dell'intestino e delle vie urinarie.

Buscopan compositum® contiene 500 mg di metamizolo e 4 mg di butilcopolopolina in 1 ml di soluzione iniettabile.

Utilizzo di Buscopan compositum nel cane

Il veterinario usa Buscopan compositum® per le malattie del tratto gastrointestinale e del tratto urinario associate a convulsioni e dolori.

Il metamizolo agisce contro il dolore, mentre la butilcopolopolina riduce gli spasmi nel tratto gastrointestinale o nel tratto urinario.

Nei cani, Buscopan compositum® può essere somministrato anche nei casi di diarrea acuta.

Altri utilizzi di Buscopan compositum® nel cane sono le infiammazioni gastrointestinali, vomito o infiammazione dello stomaco (gastrite).

Come si somministra Buscopan compositum® nei cani?

Il veterinario in genere somministra Buscopan compositum® attraverso un iniezione intramuscolore, oppure per via endovenosa o sottocute.

Nei cani la dose consigliata è di 50 mg di metamizolo per kg di peso corporeo e di 0.4 mg di butilcopolopolina per kg di peso corporeo. Ciò corrisponde a 0,1 ml di soluzione di Buscopan compositum® per 1 kg di peso corporeo.

Effetti collaterali

Nei cani, può verificarsi dolore e fastidio nel sito dell'iniezione, ma solitamente passa in fretta.

Buscopan compositum® non deve essere usato solo in condizioni particolari, tra cui:

  • Ulcere gastrointestinali
  • Disturbi gastrointestinali cronici
  • Disturbi emorragici
  • Insufficienza renale
  • Disturbi della coagulazione (coagulopatie)
  • Stenosi gastrointestinale
  • Tachiacardia
  • Glaucoma
  • Adenoma della prostata
  • Intolleranza ai componenti di Buscopan compositum®

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Sintomi e trattamento dell'ascite nel Cane
Problemi intestinali nel Cane
Il cane ha lo stomaco gonfio: cause e cure
Flatulenza nel Cane
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane