Cane punto da ape: cosa fare?

Guarda tutte le immagini

Le punture di api possono provocare nel cane gonfiore, dolore e arrossamento.
Nei casi più gravi, il cane potrebbe avere una reazione allergica acuta nota come shock anafilattico, che può risultare mortale se non trattato.


In genere, il punto dove viene punto il cane è scoperto dal pelo, come il naso o le zampe, anche se può succedere che l'ape punga sul viso e collo.

A secondo della posizione della puntura, e da quante volte il cane è stato punto, possono subentrare gravi reazioni che possono richiedere la pronta attenzione veterinaria.

Ad esempio, il gonfiore del collo può causare costrizione delle vie aeree, causando difficoltà respiratorie. Inoltre, un cane può andare in shock se viene punto più volte.
A volte, un cane che è stato precedentemente punto può andare in shock anafilattico (una grave reazione allergica) se viene punto una seconda volta.

Cosa fare?

Se il cane è punto, inizia a scuotere e a strofinare la testa sull'erba nel tentativo di alleviare il dolore. Le labbra si gonfiano e di solito si notano i segni della puntura.

Ecco cosa si può fare per aiutare il vostro cane:
- Se possibile, individuare l'insetto che ha punto.

- Esaminate la zona per trovare il pungiglione. Usate le unghie o una carta plastificata come una carta di credito, per cercare di raschiarla fuori dalla pelle.

- Non cercate di spremere il sito ne utilizzare una pinzetta per rimuovere il pungiglione perchè potrebbe rompersi, spingendo il veleno nella pelle.

- Applicate subito un cubetto di ghiaccio sul sito della puntura per qualche minuto per alleviare il dolore.

- Mescolare un pò di bicarbonato di sodio con acqua e applicatela direttamente sul sito della puntura per far diminuire il dolore e il gonfiore. Lasciare agire per circa 30 minuti, e avvolgete anche un po' di garza intorno alla zona per evitare che il cane si lecchi.

Quando fare visitare il Cane dal veterinario

Se il cane è stato punto da un'ape, osservatelo con attenzione per escludere una reazione allergica. Recatevi subito dal veterinario se il vostro cane presenta ipersensibilità nel zona della puntura, e mostra alcuni sintomi quali:

- Eccessiva salivazione
- Vomito
- Diarrea
- Gonfiore della testa e del collo
- Respirazione difficoltosa
- Difficoltà a deglutire
- Debolezza e letargia
- Collasso o convulsioni

Se il cane sviluppa una reazione ad una puntura d'ape, il veterinario può somministrargli antistaminici, steroidi, o adrenalina.
Inoltre, se il cane ha già avuto episodi di reazioni a punture di api, chiedete al veterinario se vi può consigliare un kit di pronto soccorso (per es. epinefrina), insieme al corretto dosaggio e alle istruzioni d'uso che può arrestare la reazione anafilattica.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Shock anafilattico nel Cane? Sintomi e rimedi
Sintomi di reazione allergica nel Cane
Allergie nel Cane e Gatto
Nuovo trattamento per le allergie nel Cane
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane