Coniglio non mangia: cosa fare?
Guarda tutte le immagini Se il coniglio non mangia potrebbe trattarsi di un problema serio, quindi non bisogna sottovalutarlo ma fissare subito un appuntamento con il veterinario. Ricordiamo che un coniglio che non mangia è in pericolo!!!
L'apparato digerente del coniglio deve lavorare 24h su 24h e deve essere alimentato costantemente. Se il coniglio non mangia, il sistema digestivo rallenta le sue funzioni e potrebbe fermarsi del tutto.
Cause di anoressia nel Coniglio
Un coniglio potrebbe smettere di mangiare per diverse cause, e qui di seguito cercheremo di evidenziare le più comuni.
Anche lo stress del viaggio verso il veterinario o la transazione ad un nuovo alimento può alterare l'appetito del coniglio.
Quando si cambia alimentazione al coniglio, è necessario monitorare con attenzione e, se necessario, essere pronti a tornare alle vecchie abitudini.
Più spesso l'anoressia del coniglio è un segno di malattia:
In questo caso il coniglio ha fame, ma non riesce a mangiare. Prendete un appuntamento dal veterinario con urgenza.
Non cercate di automedicare il coniglio, ma andate sempre dal vostro veterinario, perchè se vi è un blocco intestinale, il coniglio potrebbe morire in meno di 24 ore.
Cosa fare?
- Se l'anoressia dura per più di 24h il coniglio è in pericolo, ed è necessaria una visita veterinaria urgente, soprattutto se il coniglio mostra segni di apatia.
- Cercate di mantenere ben idratato il sistema digestivo e non fate mai mancare al vostro coniglio una buona dose di esercizio fisico quotidiano. Oltre al fieno i conigli hanno bisogno di mangiare anche verdure fresche e ben lavate per ammorbidire lo stomaco.
Per curare un coniglio vi consigliamo di andare sempre da veterinari competenti. Alcuni veterinari sono onesti e ammettono di non essere specialisti nel curare i conigli.
In caso di ostruzione intestinale, la vita del coniglio è in pericolo. Alcuni veterinari hanno le giuste conoscenze e riescono a fare tanto per curare il vostro animale, tra cui la somministrazione di antidolorifici. Tuttavia, alcuni veterinari non vi diranno che sono impreparati in materia di conigli e potrebbero addirittura creare altri danni. Bisogna quindi trovare un un veterinario specializzato anche in conigli.
Se il coniglio non mangia fieno
Il fieno è molto importante per la dieta di un coniglio, quindi bisogna che mangi il suo fieno il più possibile. Purtroppo alcuni conigli possono essere piuttosto schizzinosi riguardo al fieno. Preferiscono di gran lunga mangiare i pellet più morbidi e gustosi, ma troppi pellet possono causare uno squilibrio nella digestione e possono contribuire a un rapido aumento di peso.Alcuni suggerimenti per incoraggiare un coniglio schizzinoso a mangiare il fieno:
- Mescola diversi tipi di fieno con il fieno timoteo
- Cerca un altro tipo di fieno fresco e di buona qualità
- Evita di sovralimentare con i pellet. I conigli dovrebbero mangiare solo ¼ -½ tazza di pellet al giorno
- Posiziona il cestino del fieno accanto alla lettiera. Ai conigli piace sgranocchiare e allo stesso tempo fare la cacca
Se il tuo coniglio mangiava fieno, ma improvvisamente si rifiuta, potrebbe esserci un problema di salute. I denti troppo cresciuti sono una probabile causa poiché i conigli di solito hanno più difficoltà a mangiare il fieno rispetto ai pellet. Se noti qualche tipo di cambiamento improvviso nelle abitudini alimentari del tuo coniglio, vale la pena prenotare una visita veterinaria.
Se il tuo coniglio non mangia il pellet
Alcuni conigli si rifiuteranno di mangiare anche i pellet. In questo caso il problema è meno serio, poiché i pellet non sono così necessari nella dieta di un coniglio. Questi alimenti forniscono una serie di vitamine e sostanze nutritive che potrebbero non assumere nella loro dieta regolare, ma dargli una più ampia varietà di verdure a foglia verde può aiutarlo a ottenere i nutrienti che mancano dai pellet.Se il tuo coniglio mangiava pellet ma improvvisamente si rifiuta, allora vale la pena farlo controllare da un veterinario. Un cambiamento nelle loro abitudini alimentari potrebbe essere un'indicazione di un problema di salute e non solo di un coniglio schizzinoso.