Farmaci per il diabete nel Gatto

Guarda tutte le immagini

Sebbene l'insulina rappresenta la migliore medicina per curare il diabete nel gatto, non è l'unica. Infatti, alcuni gatti diabetici non hanno bisogno di insulina in quanto possono essere trattati con altri farmaci. In questo articolo parleremo dei farmaci che vengono prescritti dai veterinari per gestire il diabete felino.


Diabete mellito nel Gatto

Nei gatti con diagnosi di diabete mellito, il pancreas non produce abbastanza insulina per regolare i livelli di glucosio nel corpo. Quando l'insulina è carente o inefficace, l'animale inizia a metabolizzare le riserve di grassi e di proteine ​​come fonti di energia alternative.

Di conseguenza, il gatto perde peso e ha sempre fame, beve tanta acqua, urina più del solito e potrebbe diventare più irrequieto. Se il vostro gatto presenta uno di questi sintomi, portatelo subito dal veterinario per una visita di controllo.

Insulina per Gatti

I gatti affetti da diabete sono suddivisi in due categorie: insulino-dipendenti e non insulino-dipendenti. Se il vostro gatto ha bisogno di insulina, dovrete somministrare iniezioni di insulina una o due volte al giorno insieme ai pasti, secondo le raccomandazioni del veterinario.

Guarda tutte le immagini


Queste iniezioni vengono somministrate per via sottocutanea, cioè sotto la pelle. All'inizio potreste sentirvi a disagio o spaventati, ma il veterinario vi insegnerà dettagliatamente come fare e, una volta appresa, diventerà parte della routine quotidiana.

Le iniezioni di insulina devono seguire un programma rigoroso. Il veterinario monitorerà regolarmente il livello di glucosio nel sangue del gatto e apporterà le modifiche che ritiene appropriate alle dosi di insulina.

Leggi anche: Insulina - Farmaco per cane e gatto

Glipizide per Gatti

I gatti con diabete che non sono insulino-dipendenti possono ricevere Glipizide, un farmaco non troppo costoso commercializzato con il marchio Glucotrol di Pfizer.

Guarda tutte le immagini


Questo farmaco per uso orale orale stimola il pancreas a produrre più insulina. In genere la pillola deve essere somministrata al gatto mentre mangia il suo cibo (chiedere sempre al veterinario e non somministrare mai farmaci senza sua prescrizione).

Alcuni gatti possono vomitare quando iniziano a prendere il farmaco, ma dopo alcune dosi il problema dovrebbe risolversi. Poiché è molto importante che il gatto diabetico mangi regolarmente, consultate il veterinario se vomita spesso dopo aver ingerito Glipizide.

Il medico monitorerà i livelli di zucchero nel sangue del gatto e il numero dei globuli bianchi durante l'assunzione del farmaco.

Leggi anche: Glipizide (Glucotrol) - Farmaci per Gatti

Metilcobalamina per Gatti

La metilcobalamina è un tipo di vitamina B-12 che viene somministrata ai gatti diabetici che soffrono di neuropatia.

Guarda tutte le immagini


La neuropatia è la complicanza più comune del diabete felino e colpisce i nervi delle zampe posteriori dell'animale. Se notate che il dorso del vostro gatto fa movimenti anomali quando cammina, portalo dal veterinario.

La metilcobalamina è commercializzata in compresse e viene somministrata per via orale secondo la dose prescritta dal veterinario. Il gatto potrebbe aver bisogno del farmaco per un anno o più, ma dovrebbe aiutarlo a ritrovare la capacità di camminare regolarmente.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Cosa può mangiare un Gatto con diabete?
Sintomi e trattamento del Diabete felino
Diabete nel Gatto: cosa fare?
Il gatto ha il diabete? alcuni consigli
Posso portare il gatto in spiaggia?
Dieta BARF per gatti: consigli e ricette
Segni che il Gatto sta per morire
Il gatto miagola di notte? Cause e soluzioni
Perchè il Gatto dorme con me?
Quanto tempo il gatto può rimanere senza mangiare?