Fluvoxamina (Luvox) - Farmaci per Cani e Gatti

Guarda tutte le immagini

La fluvoxamina, Luvox®, viene utilizzata per la modificazione del comportamento di cani e gatti.
Può essere utile nel trattamento dei comportamenti di aggressione, di paura, comportamenti legati all'ansia e nei disturbi compulsivi.


La fluvoxamina è un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina con un'azione quasi identica alla fluoxetina (Prozac), anche se strutturalmente è molto diversa.

Questo farmaco aumenta i livelli di serotonina nel cervello.
La serotonina è una sostanza chimica che facilita la trasmissione dei "messaggi" tra le cellule del cervello.

La fluvoxamina è un antidepressivo che viene utilizzato in genere per trattare la depressione nelle persone.

E' un farmaco da prescrizione e può essere usato solo dopo la prescrizione e la supervisione di un veterinario.

Usi di fluvoxamina per cani e gatti

La fluvoxamina è utilizzata per la modificazione del comportamento di cani e gatti.

- Nei cani, fluvoxamina può essere utile nel trattamento dell'aggressività, comportamenti di paura (fobie ad esempio per i temporali o rumori), i comportamenti basati su stati d'ansia (ad esempio, l'ansia da separazione), e nei disturbi compulsivi.

- Nei gatti, fluvoxamina può essere utile per il trattamento dell'aggressività, paura eccessiva, marcatura del territorio con urina e nei comportamenti compulsivi (ad esempio alopecia psicogena, caccia alla coda e la pica).

Precauzioni ed effetti collaterali

La fluvoxamina può causare in alcuni animali possibili effetti collaterali.

La fluvoxamina non deve essere somministrati in animali con nota ipersensibilità o allergia al farmaco.

Deve essere usato con cautela in animali affetti da malattia epatica, malattie renali, o con una storia di convulsioni.

La fluvoxamina può interagire con altri farmaci tra cui gli inibitori della monoamino ossidasi, come L-eprenyl (Anipryl®), carbamazepina, propranololo e teofillina.

Gli effetti collaterali associati alla fluvoxamina comprendono inappetenza, letargia, e vomito.
La perdita di peso è spesso associata con l'inappetenza, e possono verificarsi anche disturbi gastrointestinali.

Se ingerita grandi quantità l'animale potrebbe collassare, e deve essere portato subito dal veterinario.

Dosaggio di fluvoxamina per cani e gatti

La fluvoxamina è disponibile in concentrazioni da 25 mg, 50 mg e 100 mg.

Il farmaco non deve mai essere somministrato senza prima consultare il veterinario.

Non vi è una dose stabilita per cani o gatti.
PER I CANI
La fluvoxamina è di circa 2 ½ volte meno potente della fluoxetina, quindi la dose per cani dovrebbe corrispondere a circa 2,5-5,0 mg / kg di peso corporeo una volta al giorno.

Dosi inferiori sono utilizzate da alcuni veterinari da 0,5 a 2 mg / kg due volte al giorno.

PER I GATTI
Nei gatti, il dosaggio varia da 1,0 a 4,0 mg / kg una volta al giorno.
Dosi inferiori vengono utilizzate nei gatti da 0,25 a 0,5 mg / kg per due volte al giorno.

La durata di somministrazione dipende dalla condizione da trattare, dalla risposta al farmaco, e dallo sviluppo di eventuali effetti collaterali.

Gli animali dovrebbero ricevere fluvoxamina per 6 / 8 settimane prima di stabilire se il farmaco è inefficace.

Guarda il Video: Come dare una pillola al Cane?


L'aggressione potrebbe rispondere al farmaco rapidamente, in meno di un giorno o due.

La marcatura con urina nei gatti dovrebbe ridursi entro 2 settimane.

Un miglioramento dei comportamenti di paura possono durare da 4 a 8 settimane.

I primi miglioramenti possono essere visti dopo 3 o 4 settimane, fino ad un massimo di 4 mesi.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Fluoxetina (Prozac) - Farmaci per cani e gatti
Diazepam (Valium) - Farmaci per cani e gatti
Ansia da separazione nel Gatto
Calmare un cane ansioso per il rumore
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane