Perchè il mio gatto non fa più le fusa?
Guarda tutte le immagini Nonostante molti gatti fanno le fusa per diversi motivi, esistono anche alcuni felini che non le fanno. Se sei curioso di sapere perché il tuo gatto non fa le fusa, ti diremo quando può essere una situazione normale e quando potrebbe esserci un problema che dovrebbe essere trattato da un veterinario.
I gattini nascono ciechi e sordi, e si affidano alle vibrazioni delle fusa della madre per essere guidati. Man mano che crescono, le fusa possono assumere altre funzioni, come la richiesta di maggiore attenzione o indicare uno stato di soddisfazione.
Ci sono però momenti in cui un gatto può smettere di fare le fusa per molto tempo o addirittura per sempre. Quali sono le cause?
Perché il mio gatto non fa le fusa?
I gatti possono smettere di fare le fusa perché sono infelici o turbati da qualcosa nel loro ambiente . Alcune delle cause possono essere:
Cosa fare quando il gatto smette di fare le fusa?
Puoi motivare il tuo peloso a fare di nuovo le fusa provando questi consigli:- Accarezza il tuo gatto dietro le orecchie, sotto il mento o nei suoi posti preferiti. Dedicagli più momenti della tua giornata, magari pettinandolo delicatamente.
- Sdraiati accanto a lui quando riposa o fa un pisolino. Fagli sapere che sei lì con lui.
- Parlagli dolcemente, alcuni gatti apprezzano persino che gli si canti .
- I gatti hanno bisogno che la loro mente venga stimolata. Prova a giocare con lui almeno una volta al giorno e che abbia un tiragraffi e un albero su cui arrampicarsi e dei giocattoli con cui giocare a caccia. Esistono anche dei prodotti a base di feromoni che li aiutano a rilassarsi, soprattutto nei casi in cui hai cambiato qualcosa a casa.
- I gatti hanno bisogno di un posto alto dove poter riposare tranquillamente e allontanarsi di tanto in tanto da tutti.
Fare le fusa non è sempre un segno di insoddisfazione, ma se noti che il tuo gatto mostra anche cambiamenti comportamentali, si lecca eccessivamente, vomita, smette di mangiare o qualsiasi altro problema, meglio consultare il veterinario per escludere che sia dovuto a qualche malattia.