Insufficienza renale nel Coniglio: cause, sintomi e cure
Guarda tutte le immagini Come gli esseri umani, anche i conigli possono soffrire di insufficienza renale. La malattia si presenta in due forme: acuta o cronica.
Sintomi di insufficienza renale nel coniglio
L'insufficienza renale, sia cronica che acuta, è una condizione medica pericolosa che deve essere trattata il prima possibile. E' importante, quindi, identificare precocemente sintomi e segni della malattia che il coniglio potrebbe mostrare (anche se in una prima fase il danno renale è spesso asintomatico), tra cui:
Se si notano uno o più sintomi sopra descritti vi consigliamo portare il coniglio immediatamente da un veterinario.
Cause di insufficienza renale nel coniglio
Le cause dell'insufficienza renale cronica e acuta nei conigli dipendono da diversi fattori; l'insufficienza renale acuta (o ARF) può derivare da shock, trauma, stress estremo, ictus, insufficienza cardiaca e infezione del sangue.
Invece, un'ostruzione delle vie urinarie o un'infezione del tratto urinario che si è diffusa ai reni può provocare la forma cronica (ma anche acuta) dell'insufficienza renale nei conigli. Invecchiamento e diabete sono, inoltre, due cause comuni della malattia.
Come effettuare la diagnosi
Per diagnosticare l'insufficienza renale in un coniglio, il veterinario dovrebbe prima escludere altre potenziali cause che possono provocare gli stessi sintomi, tra cui linfoma, gli ascessi o altri tipi di infezioni renali. Inoltre, anche se è raro, le cisti ai reni possono causare i sintomi sopra elencati.Alcuni esami di laboratorio possono rivelare livelli di elettroliti più alti, tra cui potassio o il calcio. Questi valori alterati dovrebbero suggerire al medico che i reni del povero coniglietto non riescono ad espellere correttamente queste sostanze.
Radiografie, TAC ed ecografie possono essere eseguiti per identificare eventuali calcoli renali o vescicali, che oltretutto causano molto dolore al coniglio.
Come si cura l'insufficienza renale nel coniglio
Dopo la conferma della diagnosi, il coniglio sarà sottoposto in genere ad un trattamento ambulatoriale.In caso di insufficienza renale acuta, il veterinario inizierà subito una terapia per riequilibrare i liquidi e prevenire ulteriori danni ai reni. I liquidi vengono generalmente somministrati per via endovenosa.
Il veterinario vi consiglierà l'aggiunta di verdure fresche alla dieta del coniglio per mantenerlo reidratato, e potrebbe prescrivere alcuni farmaci a base di glicoproteina in caso di anemia.
A casa il coniglio avrà bisogno di tanto riposo, una buona dieta e un consumo adeguato di acqua dolce e verdure. Anche le forme croniche di insufficienza renale possono essere trattate seguendo le istruzioni del veterinario e portando il coniglio a visite di controllo, anche se i conigli più anziani hanno meno probabilità di riprendersi.
Inoltre, i conigli a rischio di problemi renali dovrebbero evitare sostanze dannose per i reni, compresi i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).