Il Gatto ha gli occhi rossi: cause e trattamento
Guarda tutte le immagini Gli occhi rossi nel gatto sono spesso accompagnati da altri sintomi, quali lacrimazione, gonfiore, e prurito. Sebbene le infezioni agli occhi nei gatti non sono così comuni come nei cani, potrebbero comunque insorgere a seguito dell'esposizione ad agenti infettivi (batteri e virus).
Se il gatto ha gli occhi rossi, nella maggior parte dei casi non c'è bisogno di preoccuparsi e di solito il problema si risolverà da solo. Altre volte, però, il problema è più serio, soprattutto in presenza di un danno traumatico dell'occhio.
In questo articolo di Mondopets parleremo delle cause più comuni e dei rimedi per curare gli occhi rossi nel gatto, ma soprattutto imparerete a capire quando è necessario recarsi da un veterinario.
Cause e sintomi degli occhi rossi nel Gatto
Gli occhi del gatto sono sempre luminosi e chiari, ma le infezioni e le irritazioni possono portare a diversi cambiamenti, tra cui l'arrossamento.
Le seguenti cause non sono ad esclusione e quindi possono verificarsi contemporaneamente:
I segni e i sintomi di una infezione all'occhio del gatto possono essere osservati in uno o in entrambi gli occhi, e possono includere:
Le infezioni batteriche sono spesso cause secondarie alle infezioni virali, ad esempio dell'herpesvirus felino.
Curare gli occhi rossi nel Gatto
I gatti che vivono all'esterno sono più inclini alle infezioni oculari.E' possibile ridurre dell'80% il rischio di infezioni agli occhi nei nostri felini lasciandolo a casa.Se è troppo tardi e il gatto ha gli occhi rossi e altri problemi oculari, è possibile ricorrere ad alcuni rimedi casalinghi per ridurre l'infezione:
- SOLUZIONE SALINA: la soluzione salina è uno dei migliori rimedi domestici per curare l'infezione agli occhi di un gatto. È particolarmente utile in caso di infezioni causate da corpi estranei come i semi di erba, e soprattutto se l'infezione è ancora agli inizi.
Lavare l'occhio colpito con una soluzione salina non solo aiuta a pulirlo dalle secrezioni, ma è anche utile per accelerare il processo di guarigione.
Scegliete delle soluzioni saline delicate comprate in farmacia, specificando che deve essere usata per il vostro gatto. - ACETO DI SIDRO DI MELE: applicando aceto di sidro di mele vicino al collo del gatto (sì, proprio il collo, e non l'occhio) aiuterete a dare sollievo al vostro gatto in caso di arrossamento e infezione degli occhi.
Anche se può sembrarvi strano come rimedio, molti dicono che funziona.
Trattamenti erboristici o omeopatici per le infezioni agli occhi del gatto
Alcuni integratori a base di erbe e / o prodotti omeopatici possono aiutare ad alleviare i sintomi dell'infezione agli occhi nei gatti, tra cui l'infiammazione (gonfiore), l'arrossamento e il prurito.Esempi di questi trattamenti naturali sono: aconite, eufrasia, sanicula, camomilla, calendula e eyebright.
Quando chiamare il veterinario?
Questi rimedi naturali possono aiutare a dare sollievo al vostro gatto con problemi di infezione agli occhi.È però importante consultare sempre il proprio veterinario se l'infezione agli occhi del gatto non mostra alcun miglioramento dopo 24 ore.
Le infezioni agli occhi e i problemi connessi possono causare gravi conseguenze, che vanno dai danni oculari (il cui trattamento richiede l'intervento chirurgico) alla cecità. Solo il veterinario può escludere una possibile causa e prescrivere la cura per il vostro gatto.