Proptosi oculare nei cani: cause e trattamento
Guarda tutte le immagini La proptosi è la sporgenza del bulbo oculare del cane fuori dalla sua orbita. Come è facile immaginare, si tratta di un'emergenza veterinaria che richiede subito l'intervento del veterinario.
Esistono varie cause che possono causare la fuoriuscita dell'occhio dal suo sito, tra cui traumi, tumori o ascessi. Inoltre, alcune le razze sono più inclini a tale problema. Vediamo in dettaglio tutto ciò che riguarda la proptosi oculare nel cane.
Quali cani soffrono di proptosi?
La proptosi, o dislocazione, è un disturbo che può manifestarsi in qualsiasi cane, anche se si è visto che alcune razze hanno una maggiore predisposizione.
In effetti, per alcune razze, come i brachicefali, è addirittura un problema comune. Sono quelli con occhi grandi e sporgenti, come il Boston Terrier, il Carlino, il Pechinese o il Maltese.
Quali sono le cause della proptosi?
Questo problema agli occhi può essere causato da morsi di altri animali o traumi nell'occhio. Anche una lotta con un cane aggressivo può far sì che il bulbo oculare fuoriesca dall'orbita.
Nei cani non brachicefalici, il trauma deve essere molto più violento per causare la sporgenza. Altre cause sono ascessi, ematomi o tumori che si trovano dietro l'occhio. Se sono abbastanza grandi o in rapida crescita, possono spingere l'occhio fuori dall'orbita. Infine, anche il glaucoma può essere una causa.
Nei casi cronici, il cane perde la vista e, poiché l'occhio aumenta di dimensioni e diventa sporgente, l'estrazione può essere l'unica soluzione per evitare lesioni corneali.
Perché la proptosi è un problema grave?
Quando il bulbo oculare esce dalla sua orbita, esiste il rischio che le palpebre si chiudano dietro di esso, impedendo all'occhio di tornare al suo posto. Inoltre, l'area posteriore dell'occhio si gonfia, il che rende anche difficile farlo tornare nella posizione naturale.La proptosi può causare perdita della vista. Da qui l'estrema gravità e l'importanza di andare immediatamente dal veterinario.
Cosa fare se il cane soffre di proptosi?
Come abbiamo detto, bisogna andare da un veterinario. Vi consigliamo di coprire l'occhio interessato con un panno umido o una garza in modo da prevenire l'essiccamento che potrebbe verificarsi quando il bulbo oculare viene esposto senza la protezione delle palpebre. Ovviamente, bisogna impedire che il cane si gratti con le zampe.È importante riposizionare l'occhio nella sua orbita, ma, poiché la proptosi può essere causata da un trauma, è necessario controllare le condizioni generali dell'animale. Solo così è possibile conoscere il rischio che si corre durante la somministrazione dell'anestesia. Nel frattempo, l'occhio deve rimanere coperto e umido per ridurre l'infiammazione.
Inoltre, il medico, tenendo conto del danno presente, dovrebbe valutare se sarà possibile ripristinare la funzionalità dell'organo o meno.
Esistono diverse tecniche chirurgiche per risolvere il problema. Se non è la prima volta che il cane soffre di proptosi o il veterinario ritiene che vi sia un alto rischio di recidiva, potrebbe raccomandare un'operazione per prevenirla in futuro.