Vitamina C per cani: pro e contro
Guarda tutte le immagini La vitamina C per i cani è importante tanto per i nostri amici animali quanto per gli esseri umani. Ecco alcuni motivi per cui è una buona idea dare al tuo cucciolo vitamina C. Scopri di più sui benefici, gli effetti collaterali e le migliori forme di vitamina C per il tuo cane. Guarda tutte le immagini
I cani, come molti altri animali, sono in grado di produrre la propria vitamina C. Tuttavia, alcuni studi hanno dimostrato che esistono alcune malattie o condizioni che possono far diminuire i livelli di questa vitamina, facendo quindi nascere l'esigenza di somministrarla attraverso gli integratori.
Carenza di Vitamina C nel Cane: le cause
Ecco alcune delle principali cause della carenza di vitamina C nei cani:
Sebbene non sia necessario dare vitamina C al cane, molti studi hanno dimostrato che l'integrazione di vitamina C nella dieta può portar benefici per tutta la vita, tra cui un recupero rapido e migliore da lesioni o malattie, e la capacità di resistere a più malattie.
Problemi causati da carenza di Vitamina C nel cane
La mancanza nel cane di vitamina C potrebbe far emergere vari sintomi. Lo scorbuto è una malattia causata dalla carenza di vitamina C ed è associata a una malattia canina nota come osteodistrofia ipertrofica (HOD). I cani affetti da questo tipo di malattia possono mostrare sintomi come gengive gonfie, anemia, sanguinamento dalla bocca e sangue nelle urine.
Tra gli altri sintomi associati alla carenza di vitamina C troviamo:
Benefici della vitamina C per i cani
Somministrarli direttamente o aggiungerli alla dieta del tuo cane offrirà benefici sia immediati che a lungo termine.
Nello specifico, il cancro del cane causa una bassa produzione di vitamina C. Quindi, è importante somministrare integratori per mantenere questo equilibrio. I trattamenti per curare il cancro può rendere il tuo cane debole, affaticato e nauseato. Dare integratori di vitamina C gli darà più forza, migliorerà l'appetito e contribuirà ad eliminare il senso di nausea e affaticamento.
Le proprietà antiossidanti rallentano la crescita delle cellule. In alcuni casi, è ancora più efficace se miscelata con vitamina E e selenio. Questa formula ha anche ottime proprietà antinfiammatorie di cui il cane potrà beneficiare.
Le allergie si verificano quando un complesso allergene-anticorpo induce il sistema immunitario a rilasciare istamina e altre sostanze chimiche. La vitamina C viene in aiuto stabilizzando il sistema immunitario, abbassando i livelli di istamina e alleviando i sintomi allergici.
La migliore vitamina C per cani
Esistono diversi modi per somministrare la vitamina C al cane. Attraverso iniezioni, in polvere o compresse. Principalmente dipende dalla prescrizione del veterinario o da come viene accettata dal cane.La vitamina C per uso umano è buona anche per i cani? Ebbene, alcune persone potrebbero voler dare al proprio cane la propria vitamina C. Tuttavia, meglio non farlo, poiché i cani hanno più acido HCl nello stomaco, il che rende questi prodotti acidi difficili da digerire.
Alimenti per cani ricco di Vitamina C. Alimenti ricchi di vitamina C come frutta e verdura possono essere offerti al cane, ma in quantità controllate. Ciò contribuirà a mantenere l'equilibrio di questa vitamina essenziale e a non causare effetti collaterali spiacevoli.
Vitamina C per cani in polvere. Le forme in polvere di vitamina C devono essere miscelate con forme liquide nel cibo del cane. Questo aiuta anche a nascondere il gusto e a facilitarne il consumo.
Vitamina C per cani in compresse. Le compresse sono un po' più difficili da nascondere o da somministrare al cane. Prova ad usare del formaggio o qualche pezzo di frutta. Formaggio, nasconde molto bene il sapore della pillola.
Fiale di Vitamina C per cani. Le fiale vitaminiche, come la polvere, possono essere facilmente miscelate nel pasto del cane, forse anche meglio della polvere.
Punture di Vitamina C per cani. La Vitamina C a punture deve essere sempre iniettata da veterinario. È il modo più veloce ed efficiente per una terapia con vitamina C in caso di carenze gravi.
Dosaggio di vitamina C per cani
La dose di vitamina C deve essere somministrata con cautela e sempre sotto il controllo del veterinario. Gli effetti collaterali possono derivare da dosaggi errati.Per stabilire la dose appropriata bisogna conoscere il peso e l'età del cane, ma anche il motivo della carenza.
Effetti collaterali della vitamina C nel cane
. Gli effetti collaterali della vitamina C si verificano solo se al cane vengono somministrati dosi in eccesso e in modo incontrollato di vitamina C.L'effetto collaterale più comune della somministrazione di un sovradosaggio di vitamina C è la sindrome dell'intestino irritabile. Questa si presenta come diarrea, gas intestinale e dolore addominale. Potrebbero manifestarsi anche altri sintomi come ansia, stress e debolezza. Finché verranno somministrati dosaggi adeguati, non dovrai preoccuparti di eventuali effetti collaterali.