Insufficienza Cardiaca nel Cane
Guarda tutte le immagini Nel cane con una insufficienza cardiaca, il cuore non riesce a pompare sufficiente sangue nel corpo e quindi va in debito di ossigeno. Guarda tutte le immagini
I segni di insufficienza cardiaca nel cane sono vari, per esempio appare più stanco, respira velocemente, presenta spesso tosse e a volte accumulo di liquidi nell'addome e nei polmoni (edema).
L'insufficienza cardiaca nei cani può essere causata da vari fattori.
Per diagnosticare un'insufficienza cardiaca il veterinario in genere ha bisogno di ascoltare il cuore e verificare i battiti cardiaci
Ci sono poi mezzi diagnostici a cui il medico ricorre per determinare meglio la causa, come le radiografie e l'ecocardiogramma.
Quali sono le cause dell'insufficienza cardiaca (insufficienza cardiaca congestizia) nel cane?
L'insufficienza cardiaca nei cani può essere causata da qualsiasi malattia del cuore.
Oltre alla malattia valvolare degenerativa (endocardiosi), vi sono le effusioni del pericardio (versamento pericardico) e i tumori nella regione del cuore.
Nel cardiopatie congenite, il cuore del cane è malformato, e questo porta a vari problemi che non consentono al cuore di lavorare in modo ottimale.
Quali sono i sintomi dell'insufficienza cardiaca nel cane?
L'insufficienza cardiaca nei cani si manifesta con vari sintomi.
La maggior parte insufficienza cardiaca si verifica in modo progressivo (cronico).
Un improvviso scompenso cardiaco nel cane (acuto) può essere fatale.
Possibili sintomi di insufficienza cardiaca nei cani sono:
Come viene diagnosticata l'insufficienza cardiaca nel cane?
Per diagnosticare l'insufficienza cardiaca nei cani, il veterinario avrà bisogno della storia clinica del'animale e vi farà alcune domande sulle condizioni generali e i sintomi osservati di recente.Alcuni sintomi, come la debolezza, letargia o la mancanza di respiro, possono fornire indizi per un possibile problema cardiaco nel cane.
La dimensione e un eventuale alterazione del cuore e dei polmoni sono diagnosticati nel cane, in genere, tramite le radiografie al torace.
Per uno studio più approfondito e affidabile viene di solito eseguita un'ecografia al cuore (ecocardiogramma ).
Una volta avuti i risultati, il veterinario sarà in grado di diagnosticare se il muscolo cardiaco funziona correttamente, o se è qualche anomalia.
Per rilevare un anomalo ritmo cardiaco nel cane (aritmia), viene eseguito un elettrocardiogramma.
Come viene curata l'insufficienza cardiaca nel cane?
Di solito il trattamento per uno scompenso cardiaco nei cani viene effettuato tramite farmaci che aiutano la circolazione, e scaricano la pressione del cuoreIn genere i farmaci più usati per l'insufficienza cardiaca nei cani sono:
- Diuretici (per esempio la furosemide) per la ritenzione idrica
- ACE-inibitori per un aiuto vascolare
- Vetmedin per migliorare la forza contrattile del miocardio
- Farmaci beta-bloccanti se sono presenti aritmie
Ricordate che solo il veterinario è in grado di individuare il giusto farmaco adatto per il vostro cane.
Guarda tutte le immagini
Qual è la prognosi per l'insufficienza cardiaca nel cane?
La prognosi per l'insufficienza cardiaca (insufficienza cardiaca congestizia) nel cane varia da caso a caso e dipende da molti fattori individuali.Con un trattamento appropriato, la qualità della vita può essere migliorata sia in qualità che in longevità.
Tuttavia, quasi sempre l'insufficienza cardiaca progredisce, e se il muscolo cardiaco è gravemente danneggiato, la prognosi è generalmente meno favorevole.
E' possibile prevenire l'insufficienza cardiaca nel cane?
Non ci sono misure preventive attraverso le quali è possibile prevenire l'insufficienza cardiaca nei cani.Uno stile di vita sano e appropriato, ricco di movimento, poco stress e una dieta basata su cibo sano, contribuisce mantenere il cane in buona salute.