Calcitonina (Calcimar o Miacalcin) - Farmaci per cani e gatti

Guarda tutte le immagini

La calcitonina, Calcimar® o Miacalcin®, è farmaco usato nei cani e gatti.
La calcitonina è un ormone preparato sinteticamente che si trova nel corpo e viene secreto dalla ghiandola tiroide.


Questo farmaco è usato per cani e gatti quando la calcitonina naturale non è sufficiente per trattare i livelli di calcio nel sangue.
Agisce sulle ossa per inibire il riassorbimento osseo delle normali cellule, ed aiuta anche a ridurre l'assorbimento di calcio ed elettroliti dai reni promuovendo l'escrezione di questi minerali ed elettroliti.

La calcitonina deve essere usata con cautela. L'abuso può portare a gravi complicazioni quali tremori, convulsioni e persino la morte.
E' un farmaco da prescrizione e può essere somministrato solo dopo un consulto con il veterinario.

Usi della calcitonina nei cani e gatti

La calcitonina è utilizzata per controllare elevati livelli di calcio nel sangue. Ciò può verificarsi a causa di alcuni tumori o a causa di tossicità della vitamina D.

Precauzioni ed effetti collaterali

La calcitonina può causare effetti collaterali in alcuni animali.
- La calcitonina non deve essere utilizzata in animali con nota ipersensibilità o allergia al farmaco.

- La calcitonina deve essere somministata con cautela in animali giovani. Sono circa 100 volte più sensibili al farmaco rispetto a cani o gatti adulti.

- L'uso eccessivo di questo farmaco può causare bassi livelli di calcio nel sangue e provocare sintomi come tremori muscolari e convulsioni.

La calcitonina può interagire con altri farmaci

Effetti indesiderati

Gli effetti indesiderati più comuni sono
- Vomito
- Perdita di appetito
- Diarrea
In alcuni animali, l'iniezione può essere dolorosa.

La Calcitonina è disponibile in
- concentrazione da 200 UI/ml in 2 ml fiale
- disponibile anche come spray nasale

Dosaggio per cani e gatti

Il farmaco non deve mai essere somministrato senza prima consultare il veterinario.
La calcitonina è somministrato alla dose di 4 a 6 UI per kg, per via sottocutanea da due a tre volte al giorno.

Guarda il Video: Come dare una pillola al Cane?


La durata di somministrazione dipende dalla condizione da trattare, dalla risposta al farmaco e dallo sviluppo di eventuali collaterali avversi.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane
Posizioni e abitudini del Cane mentre dorme
Dieta BARF per Cani: i pro e i contro
Come addestrare un Cane
Giochi in vinile per Cani: sono tossici?