Cane Chow Chow: cosa sapere su questa razza dalla lingua blu
Guarda tutte le immagini Guarda tutte le immagini
Continuate a leggere l'articolo per conoscere le loro caratteristiche, il comportamento e di quali cure hanno bisogno.
Caratteristiche fisiche del Chow Chow
In generale, la razza Chow Chow ha un aspetto ben formato, compatto, equilibrato ed elegante. È un cane di grossa taglia, con un peso del maschio che varia da 25 ai 32 chili e dai 20 ai 27 Kg per le femmine.
Il chow chow ha un aspetto leonino, ben strutturato e un bassa altezza lombo-sacrale. La sua altezza al garrese (punto più alto del dorso) è di 48-56 cm per i maschi e da 46 a 51 cm. per le femmine Tiene sempre la testa dritta e la coda arricciata sulla schiena, il che gli conferisce un portamento fiero.
Il suo mantello ricorda il leone africano, con un pelo abbondante, fitto e di lunghezza semi-lunga. Proprio per queste caratteristiche, bisogna che il pelo del Chow Chow sia ben curato, per consentirgli libera mobilità ed evitare che gli impedisca di camminare e correre con agilità.
La lingua blu del Chow Chow è la sua caratteristica più famosa. La schiena è corta, dritta e forte. La colonna vertebrale è potente e il collo robusto. Le gambe sono dritte e forti. La coda del Chow Chow è ad alta inserzione e viene portata arricciata.
Il cranio è appiattito e largo, il naso frontale e non molto marcato. Il muso è leggermente lungo e largo, e non presenta una punta finemente accordata. La sua bocca è completamente nera, incluse labbra e palato. Negli esemplari blu, crema e bianchi si può notare una dissoluzione del colore nero della bocca.
Il chow chow ha orecchie piccole, ma molto spesse e ben ricoperte di pelo. Hanno un'attaccatura alta, con le punte leggermente arrotondate e sempre in posizione verticale. Sono abbastanza separate l'una dall'altra nella parte superiore della testa, e di solito vengono portate leggermente in avanti verso gli occhi.
Gli occhi sono piccoli, di forma ovale e di colore scuro. Un colore leggermente più chiaro è permesso in base al pelo del cane, ad esempio negli esemplari blu.
Il Chow Chow nano
Il Chow Chow nano è una versione più piccola della razza standard il cui peso varia tra 10 e 16 kg. Questi cani sono stati ottenuti dall'incrocio di esemplari Chow comuni con incroci con razze più piccole, tra cui il Pomerania o il Corgis.Un altro modo per allevare Chow Chow nani è sfruttare il gene nano, presente nei cani con gambe molto corte e teste più grandi del solito. Questo tipo di cani possono sviluppare problemi genetici e sono più inclini alla displasia dell'anca, quindi non è consigliabile acquistarli.
Questi cani sono esclusi dallo standard ufficiale, quindi non possono essere presentati a mostre canine o a qualificazioni per titoli di campione.
Tipi di cani Chow Chow
Esistono due tipi di Chow Chow, poiché i loro peli possono essere lunghi o corti:- Chow chow a pelo lungo: pelliccia abbondante, dritta e voluminosa. Di lunghezza semi-lunga, non troppo lunga. Il mantello è a doppio strato, quello interno molto isolante e quello esterno più lungo e ruvido. Intorno al collo è particolarmente folto e abbondante, formando la tipica "criniera del leone".
- Chow chow a pelo corto: hanno una pelliccia densa, corta, aderente, poco liscia ma molto felpata al tatto.
I chow chow in genere sono di un solo colore, a volte sfumato ma senza macchie<. I colori accettati sono: nero, rosso, blu, fulvo, crema, bianco.
Nonostante il colore è unico, in alcune zone la tinta può variare. Zone come il petto, il mento e la coda di solito hanno tonalità più chiare, mente sulla parte superiore della schiena e la testa possono essere più scuri.
Prezzo del Chow Chow
Il prezzo di un cucciolo di Chow Chow può variare da 500 a 900 euro. Dipende dalle linee genetiche del cane, dalla reputazione dell'allevatore, se è stato vaccinato, o se discende da campioni internazionali (attestato nel pedigree).Se volete acquistare un chow chow, fatelo solo da un allevatore responsabile. Non comprare mai cani nei negozi o nei grandi allevamenti di riproduzione che vendono tanti tipi di razze.
Perchè il chow chow ha la lingua blu
Una delle curiosità più interessanti del chow-chow è la sua lingua blu. Quando nascono, questi cani hanno una lingua normale, come il resto dei cani. Mentre crescono e il cucciolo avanza nell'età adulta, la lingua inizia a pigmentarsi diventando di un colore scuro, che va dal blu al nerastro.La pigmentazione non è sempre uniforme, e in alcuni esemplari si possono vedere solo delle delle chiazze, come nel seguente cane:
Guarda tutte le immagini
Origini del Chow Chow
Come dimostrato dagli studi condotti sul DNA, questa è una delle più antiche razze di cani esistenti. La sua origine risale a più di 2.000 anni fa nel nord della Cina. Sono cani di tipo spitz nordico, come il Samoiedo, l'Husky siberiano o il piccolo Pomeranian.Il Chow è stato allevato per secoli in selezione naturale, il che lo rende una razza pura, cioè, non proviene da incroci con altre razze preesistenti. I suoi compiti includevano erano la guardia, la vigilanza e la compagnia.
In passato la Cina ha mantenuto una politica molto chiusa, e veniva vietata l'esportazione di questi cani. Fu solo nel XIX secolo che i primi esemplari raggiunsero l'Occidente. Il chow chow ha ispirato i cani Foo, le famose sculture di cani leone che proteggono i più importanti palazzi e templi cinesi.