Benefici del lievito di birra nel Cane
Guarda tutte le immagini Il lievito di birra è un ottimo integratore alimentare per il cane, e sta diventando sempre più popolare per le sue proprietà anti-fungine naturali. Guarda tutte le immagini
Il lievito di birra è un tipo di fungo microscopico - Saccharomyces cerevisiae - e viene utilizzato principalmente per la l'impasto del pane e della pizza. Oltre a questo, grazie alle sue sostanze nutritive può essere utilizzato anche come integratore nutrizionale per il controllo dei parassiti nel cane, migliorare le condizioni della pelle e rafforzare il sistema immunitario.
Se volete conoscere i benefici del lievito sui cani e come aggiungerlo nella dieta del vostro "peloso", continuate a leggere questo articolo, dove vi daremo, tra l'altro, altri suggerimenti utili che possono migliorare la salute del vostro cane.
Perchè il lievito di birra è utile per il cane?
Perché è ricco di sostanze nutritive e apporta grandi benefici per la salute dei cani. Uno dei vantaggi più importanti è legato al contenuto di cromo, un minerale che aiuta a contenere i livelli di zucchero nel sangue.
E' anche un ottimo antiossidante che aiuta a mantenere la pelle del cane sana e luminosa. Se il vostro cane si gratta molto e ha la pelle secca, il lievito di birra può essere di beneficio per la pelle.
Inoltre, questo integratore alimentare aiuta a ridurre lo stress e ha anche un effetto calmante grazie alla presenza di vitamina B e biotina. Un altro grande vantaggio del lievito di birra è che aiuta a prevenire i parassiti esterni, come zecche e pulci.
Questo integratore alimentare cane è consigliato da alcuni veterinari anche per rafforzare il sistema immunitario del cane.
Ciò è dovuto all'odore sgradevole che ha per questi parassiti e insetti, che evitano di mordere il cane.
Inoltre, una cattiva alimentazione può dare problemi alla pelle. Vi consigliamo, pertanto, di combinare un integratore di lievito con delle ricette per cani sane.
Infatti, il lievito è ricco di vitamine del gruppo B, e rappresenta un integratore essenziale per gli animali sotto stress, perché ripristina i livelli di vitamina B che vengono bruciati in negli attacchi d'ansia. Mantenendo adeguati livelli di vitamina B si eviterà la produzione eccessiva di adrenalina
E' ideale per i cani stitici, in quanto fornisce fibra e regola la flora intestinale del cane.
Il cane è un carnivoro, ha bisogno di proteine per generare enzimi, ormoni e cellule, e per mantenere i muscoli e i legamenti articolari sani.
Quali sono le dosi di lievito di birra per il cane?
Il corretto dosaggio del lievito di birra per i cani dipende dalle dimensioni, dal peso e se è in polvere o in compresse.In polvere è in genere consigliato ½ cucchiaino per 4,5 kg di peso corporeo al giorno, tuttavia vi consigliamo di seguire le istruzioni riportate sulla confezione o fatevi consigliare dal veterinario.
Le pillole dipendono dal produttore. Leggere e seguire le istruzioni per l'uso sulla confezione del prodotto.
Precauzioni
Alcuni cani sono allergici al lievito di birra, e cani che sono allergici ad altri alimenti possono essere suscettibili a questo lievito.Integratori di bassa qualità possono causare reazioni allergiche. Se il cane è soggetto ad allergie alimentari, è necessario utilizzare lievito di birra di alta qualità, ma se dovessero comparire sintomi di una reazione allergica sospendete subito la somministrazione e chiamate immediatamente il veterinario.
Consultate sempre il veterinario prima di iniziare il trattamento con lievito di birra sul vostro cane. I cani diabetici non devono assumere il lievito di birra, perché può interferire con il ciclo di insulina.