Perchè il cane mi segue ovunque?

Guarda tutte le immagini

Sicuramente vi sarà successo tante volte che il vostro cucciolo vi accompagni in cucina, nella camera da letto, nel soggiorno e persino in bagno. Mah... perché il cane ci segue ovunque?

Che siate persone pazienti e non vi preoccupate della costante presenza del vostro cucciolo, o che siete esasperati per questo comportamento, vorrete sicuramente conoscere la risposta, quindi continuate a leggere questo articolo.

Istinto del branco nei Cani

Si parla sempre di come il cane provenga dal lupo (Canis Lupus) e, come membro fedele del suo branco, ha un istinto innato che lo rende seguace del maschio alfa.

Ma è come dire che gli umani preferiscono dormire nella giungla perché è discendono dalla scimmia. Secondo noi, ha poco a che vedere con l'istinto del vostro cane.

Guarda tutte le immagini


Perchè il cane ci segue?

È dimostrato che i cani seguono una persona per amore e affetto. Sanno chi è il loro "amico umano", chi li nutre, li coccola, li accarezza, ecc. Ed è proprio per questo che sono così felici quando torniamo a casa.

Quello stesso amore, li rende bisognosi di stare sempre al nostro fianco. In questo modo si sentono protetti, confortati e amati.

È il motivo per cui il nostro cane ci insegue ovunque.

Le persone riescono spesso a nascondere i loro sentimenti ma i cani no, quindi se andiamo in bagno, in soggiorno o in camera da letto vogliono venire con noi. Ehh si! Addio alla privacy?

Oltre al loro grande cuore, non dobbiamo dimenticare che i cani animali molto furbi e con un olfatto incredibilmente sviluppato e un appetito insaziabile. Questo comporta che, oltre a essere sempre affamati, possono odorare il cibo molto più intensamente di noi. Quindi, se state andando in cucina magari aspettano che ci cada qualche tozzo di pane o qualche pezzo di prosciutto per conquistarlo!!

Alcune razze, in particolare quelle che sono state allevate per secoli a lavorare con le persone, sono più inclini a seguire il suo proprietario.

Come impedire al cane di seguirci sempre

Noi pensiamo che sia un grosso errore rimproverare il cane solo perchè ci "perseguita", è come se lo sgridassimo per averci amato, una cosa assurda. Ecco perché la soluzione è molto più semplice, l'intrattenimento.

Provate a dare al vostro cane uno spuntino da rosicchiare e che gli piace tanto, e ditegli di mangiarlo tranquillamente nella sua cuccia. Potete provare con ossa per cani o con un giocattolo in cui nascondere del cibo, come il ben noto "KONG per cani".

Guarda tutte le immagini


Può essere un problema comportamentale?

Tutto dipende da come si comporta quando non siete in casa. Saprete se si tratta di un ansia da separazione se quando tornate il vostro cucciolo si è divertito a mordere un mobile o ha distrutto un cuscino o altro.


Quando un cane viene lasciato da solo a casa e si comporta così è perché di solito si annoia o vuole stare con la sua famiglia, il che finisce per eccitarlo facendogli perdere il controllo.


Inoltre, provate ad insegnare al cane i comandi di base per la vostra routine quotidiana, praticare nuovi giochi o trucchi con il rinforzo positivo, in modo da renderlo più fiducioso e sicuro di sè.

L'attività fisica è fondamentale. E' importante che il cane esca a fare i suoi bisogni e ad interagire con altri animali almeno 2 volte al giorno.

Avere il cane che ci insegue non è un problema.

Più che il fatto di non avere più privacy, o se questo vi infastidisce, seguite i consigli che vi abbiamo dato nel paragrafo precedente. Ricordate sempre che per il vostro cane voi siete la sua famiglia.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Cane mangia velocemente: cosa fare?
Cane salta addosso alle persone: cosa fare?
Cane morde tutto: cosa fare?
Rimproverare il cane: come e quando
Comportamento distruttivo nel Cane: alcuni consigli
Psicologia canina: capire il Cane
Il rinforzo positivo nei Cani
Educazione del Cane
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?