Carbone attivo - Farmaci per Cani e Gatti

Guarda tutte le immagini

Il carbone attivo, meglio noto come Liqui-Char®, SAU Gel® o Toxiban®, è una sostanza spesso usata per il trattamento di una tossicità o di una sospetta tossicità nei cani e gatti.
E' anche utilizzato per assorbire "farmaci" indesiderati o "tossine" che possono essere state ingerite.


Il carbone attivo è una forma di carbonio "attivato" dopo essere stato esposto al composto di un gas ossidante del vapore, ossigeno e acidi ad alta temperatura.
Come risultato di questa esposizione, la matrice di carbonio viene permeata con una rete di pori microscopici, aumentando efficacemente la sua superficie.
Questo cambiamento fisico aumenta notevolmente la sua capacità di assorbimento.

La quantità massima di un farmaco adsorbito dal carbone attivo è di circa 100 a 1000 mg / g di carbone.

A volte viene aggiunto sorbitolo al carbone attivo per aumentare la sua appetibilità per gli esseri umani e aumentare il tempo di transito gastrointestinale e scovare le tossine più rapidamente.

Usi del carbone attivo nei cani e gatti

Il carbone attivo viene utilizzato nei cani e gatti come trattamento di emergenza di intossicazione da farmaci e sostanze chimiche

Il carbone attivo è un trattamento inefficace per trattare l'avvelenamento da acidi minerali o alcali.

Precauzioni ed effetti collaterali

Mentre è sicuro ed efficace se prescritto da un veterinario, il carbone attivo può causare effetti collaterali in alcuni animali.

- Il carbone attivo non deve essere utilizzato in animali con nota ipersensibilità o allergia al farmaco.

- La somministrazione di dosi elevate può causare il vomito

- Possono verificarsi costipazione o diarrea.

- Feci nere

Il sorbitolo (se combinato con carbone attivo) può causare vomito, diarrea e disidratazione.
Non dovrebbe essere utilizzato in situazioni che possono portare ad aspirazione, come animali domestici con con ridotta capacità cognitiva o con problemi alle vie respiratorie.

Interazioni farmacologiche

Il carbone attivo può assorbire quasi tutti i farmaci somministrati e potrebbe quindi diminuire i loto effetti fisiologici.

Informazioni sul dosaggio per cani e gatti

Il farmaco non deve mai essere somministrato senza prima consultare il veterinario.

- Per avvelenamenti, il carbone attivo può essere dosato oralmente da 1 a 4 gm / kg utilizzando i granuli, o da 6 a 12 ml / kg in sospensione
Il carbone attivo può anche essere somministrato a 1 g per 5 mL di acqua, quindi 10 ml di sospensione per bocca.

- Nell'intossicazione acuta, il carbone attivo può essere somministrato in dose da 8 g / kg per via orale ogni 8 ore

- Per veleni eliminati lentamente, una dose da 0,5 mg / kg ogni 3 ore per 72 ore.

Guarda il Video: Come dare una pillola al Cane?


La durata di somministrazione dipende dalla condizione da trattare, dalla risposta al farmaco e dallo sviluppo di eventuali effetti collaterali.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Aiutare il cane a vomitare
Intossicazione da farmaci nel Cane
Veleno per Cani
8 cibi che il Cane non dovrebbe mangiare
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane