Cibo per cani allergici

Guarda tutte le immagini

Se avete un cane allergico ad un determinato alimento o non conoscete ancora la causa, bisogna cercare un cibo per cani allergici di qualità per cercare di ridurre i sintomi.


Trovare il giusto cibo per un cane che soffre di allergie alimentari non è sempre facile, ecco perché abbiamo deciso di scrivere questo articolo dove troverete i migliori alimenti per cani con intolleranze o allergici a determinati ingredienti.

Sintomi di allergie alimentari e intolleranze nei cani

La differenza tra intolleranza e allergia alimentare nei cani si basa sulla gravità dei sintomi; mentre l'intolleranza causa di solito diarrea e vomito, l'allergia provoca anche eruzioni cutanee e arrossamenti della pelle.

Indipendentemente dal fatto che si tratti di un'allergia o di un'intolleranza, bisogna individuare l'ingrediente o gli ingredienti responsabili ed escluderli dalla dieta del cane.

I sintomi principali che si verificano più spesso nei cani con allergie o intolleranze alimentari sono:

  • Diarrea
  • Vomito
  • Eruzioni cutanee simili ai brufoli
  • Rossore della pelle, principalmente sulla pancia, orecchie e tra le dita
  • Starnuti e scuotimento della testa

Individuare l'ingrediente responsabile

Prima di tutto bisogna dire che non deve essere un singolo ingrediente il responsabile dell'allergia o dell'intolleranza alimentare nel cane... a volte, infatti, si tratta di diversi ingredienti o come viene fatto (estrusione).

Il nostro consiglio è di andare da un veterinario per far eseguire al cane alcuni test. Solitamente sono esami del sangue specifici e prove allergiche.

Potete provare a cambiare il tipo di alimentazione, usando cibo ipoallergenico per cani. Provate a testare diversi mangimi in modo da escludere determinati ingredienti e individuare l'allergene o gli ingredienti per tentativi ed errori.

Questa tecnica può richiedere anche mesi, e se il cane ha troppo disagio cercate del cibo con una sola fonte proteica di carne, e sempre sotto la supervisione del veterinario.

Alimentazione naturale, la migliore opzione contro le allergie del cane

Visto che molti cani sono allergici anche al modo in cui viene creato il cibo per animali, una buona idea sarebbe quella di passare ad una alimentazione naturale per cani, conosciuta come "la dieta BARF".

La dieta naturale non è elaborata, quindi oltre ad essere più salutare per il cane evita problemi di allergie o intolleranze prodotte dall'estrusione. L'estrusione è il processo attraverso il quale viene prodotto il cibo commerciale per cani (crocchette/mangimi).

Utilizzando la dieta BARF è possibile utilizzare una singola fonte di proteine ​​animali, e diventa più facile escludere possibili allergeni. È senza dubbio una delle migliori opzioni disponibili se il cane soffre di allergie o intolleranze alimentari.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Allergie e intolleranze alimentari nel Cane
Cibo ipoallergenico per il Cane allergico
Allergia alimentare nel Cane: cause, sintomi e trattamento
Sintomi di reazione allergica nel Cane
Prove allergiche per Cani: come sono?
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani