Claritin - Farmaci per Cani

Guarda tutte le immagini

Posso dare Claritin al mio cane?

Claritin è un farmaco antistaminico diventato molto popolare ed efficace sia per gli esseri umani che per i cani.

Come agisce Claritin

In primo luogo, è importante sapere esattamente che cosa è Claritin, e poi come agisce nel sistema del cane.

Claritin è il nome commerciale di un farmaco il cui principio attivo è la Loratadina.

Come suggerisce il nome, il farmaco combatte l'istamina, una sostanza chimica naturale del corpo.

E' l'istamina che produce i sintomi indesiderati della reazione allergica che conosciamo, tra cui starnuti, lacrimazione degli occhi, naso che cola e prurito.

Per le persone adulte la dose consigliata è una compressa di 10 mg una volta al giorno.

E' importante sapere anche che esiste una seconda versione che contiene loratadina, che contiene anche la pseudoefedrina come principio attivo aggiunto, e che è un decongestionante.

Questa versione viene spesso conosciuta come Claritin-D.

Claritin è un farmaco sicuro per i cani?

La risposta è un sì, ma con alcune precauzioni che bisogna rispettare.

La loratadina, come principio attivo, può essere assunta dal cane, ma come tutti i farmaci, si consiglia vivamente di consultare il proprio veterinario prima di somministrare il farmaco.

La versione Claritin-D, quella contenente pseudoefedrina, non è sicura per i cani.

Per i cani più piccoli può essere letale, e nei cani più grandi può causare effetti stimolanti indesiderati.

Guarda il Video: Come dare una pillola al Cane?


Ora una buona notizia.
Claritin può essere efficace per il trattamento nei cani dell'irritazione sulla pelle, aiuta a ridurre gli effetti collaterali della vaccinazione e contribuisce ad alleviare l'infiammazione che può svilupparsi se il cane è affetto da mastocitomi.

Dosaggio

Il dosaggio di Claritin consigliato per il cane, dipende dalle dimensioni del cane stesso.

Come regola approssimativa se si divide il peso del cane per 10 vi darà il dosaggio ideale (in milligrammi) di Loratadina.

Quindi, se un cane è di 50 Kg, 5 mg di loratadina saranno la giusta dose.

Ricordiamo che le compresse per adulti sono di solito di 10 mg e la versione per i bambini è di solito 5 mg.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane
Posizioni e abitudini del Cane mentre dorme
Dieta BARF per Cani: i pro e i contro
Come addestrare un Cane
Giochi in vinile per Cani: sono tossici?