Come pulire i denti al cane
Guarda tutte le immagini La pulizia dei denti di un cane è una delle cose più importanti, ma anche più trascurata, dell'igiene generale di questi adorabili animal, tanto che, circa l'80% dei cani oltre tre anni di età soffre di tartaro per non aver avuto una corretta igiene dentale. Guarda tutte le immagini Guarda tutte le immagini
Ovviamente i cani non sanno come lavare i denti, anche se lo fanno in modo naturale quando mangiano il loro cibo. In questo articolo parleremo di come si puliscono i denti al cane, quando farlo e quali sono le migliori tecniche mantenerli sani.
Come si puliscono i denti del cane in modo corretto
Anche se sono poche le persone che hanno a cuore la salute dentale dei loro cani, la verità è che bisogna prestare particolare attenzione a questo problema. Placca in eccesso e gengiviti causate dalla scarsa igiene dentale possono portare a gravi infezioni e mettere in pericolo la vita del nostro cane.
I cani adulti, se non abituati fin da piccoli, non amano farsi mettere le mani in bocca, tanto meno uno spazzolino o altri arnesi per farsi pulire i denti. Quindi il modo migliore per insegnare loro a lavarsi i denti regolarmente deve essere quello di abituarli da quando sono cuccioli.
Ovviamente un cucciolo non ha bisogno di una igiene dentale completa, ma bisogna comunque abituarlo a pulirsi i denti almeno una volta al giorno.
Non bisogna mai usare il dentifricio per uso umano per lavare i denti del cane. La maggior parte dei dentifrici umani contengono ingredienti altamente tossici per i cani, come il fluoro. È possibile, invece, acquistare il dentifricio per cani presso la vostra clinica veterinaria o in un negozio per animali.
Questo è il metodo migliore per abituare un cucciolo o un cane adulto a lavarsi i denti. Completata la pulizia, congratuliamoci con il nostro cane e diamogli un premio (biscotto per cani o altro...).
I cani possono ingerire questo tipo di dentifricio in quanto non contiene ingredienti tossici.
Per i cuccioli che hanno ancora i denti da latte meglio evitare lo spazzolino, ma vi consigliamo di usare solo il vostro dito per abituarlo. Dopo sei mesi di età avranno già i loro denti permanenti e si può iniziare la pulizia completa.
Sarebbe ideale pulire i denti del nostro cane una volta al giorno con l'aiuto di uno spazzolino da denti. Se è riluttante allo spazzolino, ci sono piccoli ditali in gomma in grado di utilizzarli come pennelli.
E' del tutto normale per un cane rifiutare lo spazzolino, aprire la bocca o lavarsi i denti... bisogna solo avere pazienza, farlo con calma e far capire al cane che è per il suo bene.
Trucchi per lavare i denti al cane senza spazzolino
Come abbiamo detto, vendono piccoli "ditali" in gomma per lavare i denti al cane, ma non è l'unico modo...Se non volete pulire i denti del vostro cane ogni giorno, potete ugualmente mantenere la sua salute dentale con l'aiuto di ossa e giocattoli creati appositamente per questo scopo. Aiutano a rimuovere la placca dai denti dei cani e a prevenire il tartaro.
D'altra parte, una dieta naturale che comprende le ossa adatte per i cani è un'ottima scelta per i nostri amici pelosi. Quindi se il vostro cane è sano e può mangiare le ossa (leggi: quali ossa può mangiare il cane?) usate questo consiglio per mantenere la sua salute dentale.
Se usate lo spazzolino da denti tutti i giorni e le ossa nella loro dieta, basta fare un check-up dentale dal veterinario almeno una volta all'anno.
Problemi dentali più comuni nel Cane
I cani, come gli esseri umani possono soffrire di carie e di infezioni alla bocca, che possono causare, se non curati, molto dolore e altri problemi di salute.Il tartaro è uno dei principali problemi che devono affrontare i cani anche se esistono cibi e giocattoli che aiutano a contrastarne la formazione. Leggi: Come eliminare il tartaro dai denti del Cane