Cremazione cane: un addio con amore
Guarda tutte le immagini Guarda tutte le immagini
In questo articolo parleremo delle due migliori opzioni per prendersi cura dei resti del cane: cremazione e sepoltura.
Secondo uno studio, il 60% degli animali domestici che muoiono vengono sepolti in cortili o giardini, senza una adeguata preparazione. Un altro 7% viene messo in sacchi della spazzatura e lasciato in strada e solo il 20% viene consegnato a enti competenti per un corretto smaltimento.
Perchè la cremazione è la migliore scelta?
I vantaggi di far cremare il cane sono diversi. Il primo è legato al rispetto dell'ambiente, poiché il processo di cremazione genera zero danni ambientali.
Seppellire un animale domestico, invece, può causare la contaminazione della falda acquifera nella zona di sepoltura, diffondendo potenzialmente malattie sia agli animali che agli esseri umani che ci abitano. Ricordiamo, che la decomposizione dell'animale può generare malattie come il tetano e l'epatite. Inoltre, se non viene posto ad una certa profondità nel terreno, il fetore potrebbe creare situazioni spiacevoli.
Inoltre, la possibilità di conservare le ceneri del proprio cane è un altro dei punti salienti della cremazione, e consente ai proprietari di avere un ricordo fisico dell'animale a casa o la possibilità di metterlo in un luogo in cui rimanga la sua memoria. Un altro aspetto non meno importante è che allevia il dolore dei proprietari, in particolare dei bambini. La cerimonia è breve, tranquilla e intima (se si vuole assistere).
Come avviene la cremazione del cane?
Dopo il raffreddamento, le ceneri vengono rimosse dalla camera e vengono messe dentro un'urna (o altro contenitore) e restituiti al proprietario, oppure vengono smaltiti in sicurezza. Se intendi portare o meno a casa le ceneri del tuo animale bisogna scegliere il tipo di cremazione specifico. E qui entro in gioco anche il tuo budget che hai a disposizione.
Tipi di cremazione del cane
Esistono tre tipi principali di cremazione di animali domestici: privata, semiprivata e comune. Sebbene i termini possano variare, i principi sono gli stessi.- Cremazione privata. Questa scelta assicura che il tuo cane entrerà solo nella camera di cremazione e che le ceneri che riceverai dopo la procedura, saranno le sole del tuo caro vecchio amico. I prezzi per la cremazione privata di un cane vanno da € 400 a € 600 a seconda delle dimensioni del cane. A volte è possibile assistere alla cremazione in una stanza di osservazione separata.
- Cremazione semi-privata. Chiamata anche cremazione "partizionata", questa opzione colloca più animali nella stessa camera. Sebbene ognuno di loro abbia la propria partizione, avviene la mescolanza delle ceneri. Fate attenzione perchè in alcune aziende questo processo è considerato una cremazione "privata", quindi assicurati di chiarire in anticipo se non vuoi rischiare che le ceneri del tuo cane si mescolino con altre. I prezzi vanno da € 200 a € 500.
- Cremazione comune. Questa opzione è nota anche come cremazione "di massa" e colloca più animali nella stessa camera senza alcuna forma di separazione. In questa opzione non verrà restituita alcune urna al proprietario dell'animale. I prezzi vanno da € 50 a € 150.
Guarda tutte le immagini
Dopo la cerimonia di addio, la salma viene raffreddata a 0°C prima di attendere l'ora della cremazione. Il processo avviene in un forno di mattoni con due camere che assicurano che nessuno dei gas inquinanti generati dal processo raggiunga l'ambiente. Il fumo viene espulso da un processo di filtraggio senza odori, colori o agenti che causano danni all'atmosfera.Quanto dura tutto il processo di cremazione? Tutta la cremazione avviene nell'arco di 2 ore, ma può variare in base all'animale, alla temperatura del forno e al contenitore fornito dall'azienda. Dopo la cremazione, la polvere fine che rimane nella camera viene raccolta, posta in un contenitore e consegnata al proprietario.
In genere viene stampato un certificato firmato dal veterinario responsabile, che garantisce la qualità degli standard richiesti dalla legislazione.
Sepoltura in cimitero per animali
L'ultima, e la più costosa opzione, è far riposare il tuo animale in un cimitero per animali domestici. Questa scelta potrebbe essere interessante se desideri avere un luogo "di memoria" da visitare per ricordare sempre l'amato compagno di vita.I cimiteri per animali offrono una vasta gamma di prodotti e servizi, compresa la fornitura di cofanetti, lapidi e manutenzione del sito di sepoltura. Alcuni celebreranno persino un servizio commemorativo per le famiglie. I costi e i servizi variano ampiamente in base alla località, quindi ti consigliamo di informarti nella tua zona.