Gatto e neonato - Come fare?
Guarda tutte le immagini Un risultato positivo del test di gravidanza non significa dover dire addio al proprio gatto. Molte persone, inclusi amici, vicini e talvolta persino medici, affermano che un bambino e un gatto non possono vivere insieme sotto lo stesso tetto. Guarda tutte le immagini
Purtroppo, si tratta solo di uno dei tanti falsi miti associati all'educazione di un bambino. Pur mantenendo le regole basilari di sicurezza, non sarà necessario portare il vostro animale domestico in un gattile o darlo in adozione.
Come crescere un bambino e un gatto insieme?
La maggior parte dei genitori, che sono anche i proprietari del gatto, hanno spesso sentimenti contrastanti sulla futura convivenza del proprio gatto con il nuovo arrivato.
Innanzitutto, c'è la paura che un gatto geloso possa attaccare o addirittura soffocare un bambino. Poi c'è la questione del gatto, che sarà sicuramente sorpreso dalla presenza di questo nuovo membro della famiglia che attira quasi tutta l'attenzione dei suoi amici umani, emette suoni strani e si muove in maniera strana.
Molte famiglie trattano il proprio animale domestico come se fosse un membro della famiglia e persino il loro "figlio". Il modo in cui un gatto risponde a questa situazione dipende dalla sua esperienza con altri bambini, dall'età, dalla razza e ovviamente dalla sua personalità.
Quelle persone che non sono in grado di adempiere ai loro doveri quando si tratta di prendersi cura di un gatto e di un bambino insieme, decidono di rinunciare alla piccolo peloso subito dopo la nascita del figlio. Questa decisione, tuttavia, può essere facilmente superata. Come fare?
E' importante preparare il gatto per l'arrivo di un bebè e prima della sua nascita. In questo modo, potrai essere sicuro che non mostrerà un comportamento aggressivo nei suoi confronti o danneggerà gli accessori per il bambino.
Miti associati alla convivenza di un bambino e di un gatto insieme
La toxoplasmosi è una malattia parassitaria causata da un protozoo chiamato toxoplasma gondii. Le fonti più comuni di infezione sono la carne cruda e le verdure non lavate, ma un gatto che va a caccia e mangia animali infetti può diventare portatore di malattie trasmesse dalle feci.L'infezione, specialmente durante il primo trimestre di gravidanza, può portare a danni al feto in via di sviluppo. Per prevenire l'infezione:
- Pulire quotidianamente la lettiera del gatto con guanti di gomma
- Tenere il gatto lontano dalla cucina
- Lavarsi le mani regolarmente, soprattutto dopo aver toccato la carne cruda
- Indossare guanti durante il giardinaggio
- Lavare accuratamente le verdure
- Assicurarsi che la carne sia ben cotta prima di mangiarla
I nematodi sono un'altra preoccupazione per i giovani genitori. Potete sbarazzarvi dei parassiti nel gatto sverminandolo regolarmente.
Uno dei miti più popolari sui gatti è la possibilità che un animale domestico soffochi un bambino. È vero che ai gatti piacciono gli angoli caldi e la culla è molto accogliente, ma prima di mettere il bambino a dormire, basta assicurarsi che il gatto non sia nella stanza.
Se si vuole lasciare la porta o la finestra aperta, basta collegare una rete di sicurezza al lettino o alla culla. Ovviamente, la teoria secondo cui un gatto geloso uccide intenzionalmente un bambino è del tutto infondata.