Gatto vomita schiuma, cosa fare?
Guarda tutte le immagini Siete preoccupati perché il vostro gattino vomita schiuma? Non allarmatevi, sappiate che è abbastanza comune per un gatto vomitare schiuma bianca, quindi, se volete saperne di più, continuate a leggere questo articolo.
Perchè il gatto vomita schiuma bianca?
Se il gatto non mangia per più di 24 ore, l'accumulo di queste sostanze può causare irritazione allo stomaco, che a sua volta è la causa di questa schiuma bianca mescolata alla bile gialla.
A volte questi "boli di pelo" possono formare un tappo che viene espulso con liquidi e sembra muschio. Diminuzione dell'appetito e costipazione sono altri sintomi comuni delle palle di pelo.
E' possibile notare vomito e schiuma bianca se le l'infiammazione ha attaccato il tratto gastrointestinale. Altri sintomi di IBD includono letargia, perdita di peso, diarrea e perdita di appetito.
Questo spesso porta alla formazione di schiuma bianca mescolata al vomito. La malattia può colpire sia i gatti adulti che giovani, ed è più comune nei gatti di sesso femminile. Alcuni dei sintomi più comuni della ghiandola surrenale sono: basso livello di zucchero nel sangue, diarrea, debolezza muscolare e letargia.
Se avete visto il gatto mangiare qualcosa di estraneo, è importante portarlo immediatamente dal veterinario. I corpi estranei, oltre a produrre schiuma dalla bocca, possono causare gravi danni all'animale.
Se si tratta di un gatto che vive esclusivamente in casa, il proprietario deve fare il possibile per eliminare i rischi. Alcune piante da interno possono essere molto velenose, tra cui il ciclamino e il vischio (leggi anche: Piante pericolose per Cani e Gatti).
Come suggerisce il nome, si tratta di una limitazione della funzionalità dei reni (insufficienza = incapacità). La forma cronica della malattia si sviluppa lentamente.
L'insufficienza renale felina può avere molte cause e si manifesta con vari sintomi. Uno di questi è il la presenza di schiuma chiara o bianca nel vomito. La maggior parte dei proprietari di gatti può osservare altri sintomi come la digrignazione dei denti. La malattia tende anche a stimolare la produzione acido gastrico in eccesso (leggi anche: Insufficienza renale cronica nel gatto: cause, sintomi e cure).
La pancreatite può portare a malattie come gastrite, enterite, colite e persino la sindrome dell'intestino irritabile.
Cosa posso fare se il Gatto vomita schiuma?
Se il vostro gatto sta vomitando schiuma bianca, iniziate un periodo di digiuno per ridurre l'infiammazione dello stomaco. Nella maggior parte dei casi, 24 ore saranno sufficienti.Assicuratevi che beva abbastanza acqua durante il giorno e passate le 24 ore ( non di più), iniziate a dargli dei cibi morbidi come il riso bianco cotto per alte 48 ore. Chiamte subito il veterinario se la condizione non migliora molto dopo 72 ore o se il gatto peggiora.
Provate a seguire anche queste semplici linee guida:
- Il pollo e il tacchino magri sono facili da digerire.
- Preparate il cibo senza spezie, preferibilmente a vapore.
- Utilizzate solo un po' di olio vegetale.
- Togliete le ossa, la pelle e il grasso dalla carne.
- Servire il pasto a piccoli razioni.
Un altro rimedio naturale è il tè alla menta. Questa bevanda aiuta a risolvere gran parte dei mal di stomaco del gatto. Funziona molto bene per l'uomo ed è anche efficace anche per i nostri cuccioli. Basta preparare una tazza di tè alla menta e lasciarla raffreddare per un po'. Date un cucchiaio ad intervalli regolari come lenitivo dello stomaco.
Dato che non si può impedire ai gatti di leccarsi, è normale cercare di capire come evitare le palle di pelo. Alcuni consigliano di dare al tuo gatto un cucchiaino di caffè minerale tre volte a settimana, aggiungendolo al suo pasto normale. Funziona come un lassativo e aiuta a prevenire la stitichezza e il vomito.