Interrompere la gravidanza nel Cane

Guarda tutte le immagini

In caso di gravidanza indesiderata del cane è possibile farlo abortire tramite alcuni protocolli prevalentemente medici.

Ci sono due tecniche di aborto per il cane:


Entrambi i protocolli vengono eseguiti in diversi momenti della gestazione.

Aborto medico nella cagna

Quando la gravidanza di una cagna non è desiderata, si può decidere di interromperla.

L’aborto indotto può essere consigliato anche quando la vita della femmina è in pericolo, ed in particolare quando la dimensione del cane maschio è maggiore di quella della femmina.

L'aborto nella cagna deve essere eseguito con farmaci solo se si pensa di farla accoppiare in futuro .
Se pensate di non far accoppiare il vostro cane, è meglio eseguire una tecnica di sterilizzazione.

Iniezioni di aglepristrone

Per essere sicuri che un cane è in stato di gravidanza, attendere la quarta settimana di gestazione, cioè quando la gravidanza è visibile attraverso un’ecografia o gli esami del sangue.

Tuttavia, il vostro veterinario può controllare eseguendo un Pap Test.

Se la risposta è positiva e si vuole far abortire il cane, bastano due iniezioni di aglepristrone somministrate ad intervalli di 24 ore.

Questo prodotto agisce sul progesterone e provoca la morte dell’embrione.
È possibile iniettare l’aglepristrone fino 45 ° giorno di gestazione.

Se il sospetto di una gravidanza è alto, si può praticare questo protocollo senza aspettare la quarta settimana, dal momento che questo farmaco non ha effetti collaterali.

Tuttavia, in alcuni casi, questo tipo di aborto può portare a complicanze come lo sviluppo di metriti, infezioni molto gravi che non possono essere rimossi con la rimozione dell'utero.

Iiniezioni di prostaglandine

Questa procedura viene eseguita da 30 a 40 giorni dopo l'accoppiamento , quando la gravidanza è visibile agli ultrasuoni.

Tre iniezioni a distanza di 48 ore.
Questo protocollo di aborto provoca qualche disagio, come vomito ed eccessiva salivazione.
Il cane sarà ricoverato in una struttura veterinaria per qualche giorno.

Alla terza iniezione, il prodotto provoca l'espulsione del feto.
Dopo l'aborto, dovrà essere eseguita un'ecografia per vedere se l’utero è vuoto, perché in alcuni casi l'aborto è parziale.

Guarda tutte le immagini


Aborto chirurigico

Se l'intervento è precoce (nei 3-4-5 giorni dopo la fine del ciclo estrale), l’ovariectomia (rimozione dell'ovaio) è spesso sufficiente, successivamente è consigliabile un’ovaio-isterectomia (rimozione delle ovaie e dell'utero ).

Il rischio chirurgico è estremamente basso, così come lievi sono gli effetti collaterali.
E’ utile anche come misura preventiva in alcuni tumori o infezioni uterine.
Do contro, la tecnica chirurgica è irreversibile ed ha un costo elevato (a seconda delle dimensioni del cane).

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Come far abortire il Cane
Pseudogravidanza nella cagna: cosa fare?
Gravidanza isterica nel Cane: sintomi e trattamento
Eclampsia nel Cane: sintomi e cure
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane