Melatonina - Farmaci per cani e gatti

Guarda tutte le immagini

La Melatonina, conosciuta anche con i nomi di Melatonex®, Dermatonin® e Regulin®, è un farmaco utilizzato per aiutare a gestire l'ansia da separazione e di altre condizioni stressanti, come fobie da rumore nei cani e gatti, bloccare i cicli termicinei gatti, aiutare contro i disturbi della perdita di peli nei cani, e di altri usi.

I disturbi comportamentali nei cani e gatti sono un motivo per cui molti proprietari portano il loro animale dal veterinario.

La melatonina è un neuro-ormone ed è anche un antiossidante che combatte i "radicali liberi". I radicali liberi sono colpevoli del deterioramento delle funzioni cerebrali.
La melatonina però è meglio conosciuta per la sua capacità di regolare i ritmi del corpo e i cicli riproduttivi, e sembra anche avere effetti sedativi e anti-convulsivanti.

La melatonina è un farmaco da banco, ma non deve essere somministrata agli animali senza la supervisione e la guida di un veterinario.

Usi della melatonina nei cani e gatti

Ci sono molti usi della melatonina nei cani e gatti, alcuni più provati scientificamente di altri.
- La melatonina è usato per aiutare a gestire l'ansia da separazione, così come i disturbi del ciclo del sonno e la disfunzione cognitiva in animali più anziani.

- Può essere utilizzata per sopprimere l'estro (ciclo termicoi) nei gatti.

- Per il trattamento di altre condizioni da stress, come fobie del rumore.

- E' usata nei cani per il trattamento di alcune cause di alopecia (perdita di pelo) come l'alopecia X, calvizie canina.

- E' stato utilizzato anche in cani con disturbi piastrinici quali trombocitopenia idiopatica.

- La melatonina è anche utilizzata per aiutare a indurre il sonno in animali domestici iperattivi durante la notte.

Precauzioni ed effetti collaterali

La melatonina può può effetti collaterali in alcuni animali.
- Non deve essere utilizzata in animali con nota ipersensibilità o allergia al farmaco.
- Ha pochissimi effetti collaterali ed è molto sicura, tuttavia, può interferire con alcuni ormoni femminili.

La melatonina può interagire con altri farmaci, come i sedativi, tranquillanti e gli inibitori della monoamino ossidasi e corticosteroidi.

Dosaggio per cani e gatti

Il farmaco non deve mai essere somministrato senza prima consultare il veterinario.
- Per cani di piccola taglia, la melatonina viene dosata da 0,5 a 1 mg per via orale ogni 8 ore.

- Per i cani di media taglia, viene dosata da 1 a 3 mg fino a 8 ore.
- In cani di grossa taglia, è dosata da 3 a 9 mg cane per via orale fino a tre volte al giorno.

Guarda il Video: Come dare una pillola al Cane?


Nei gatti, la melatonina viene dosata da 1,5 a 6 mg per via orale ogni 12 ore.
A 18 mg è stata utilizzata per sopprimere l'estro nei gatti da 2 a 4 mesi.

La durata della somministrazione dipende dalle condizioni da trattare, dalla risposta ai farmaci e dallo sviluppo di eventuali effetti collaterali.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Alprazolam (Xanax) - Farmaci per cani e gatti
Calmare un cane ansioso per il rumore
Ansia da Separazione nel Cane: sintomi e trattamento
Paure e ansie nel cane: cause e trattamento
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane