Metilprednisolone (Medrol, Depo-Medrol) - Farmaci per Cani e Gatti

Guarda tutte le immagini

Il Metilprednisolone, noto anche come Medrol® o Depo-Medrol®, è un farmaco steroide utilizzato in cani e gatti per trattare l'infiammazione, le malattie autoimmuni della pelle, e l'asma bronchiale nei gatti.

Negli animali, il metilprednisolone viene usato sia in forma orale che iniettabile.


Farmaci che controllano l'infiammazione e sopprimono il sistema immunitario sono spesso necessari per il trattamento di alcune malattie, e il metilprednisolone è uno di questi farmaci.

Viene classificato come un glucocorticoide, perché è legato al cortisone e contiene glucosio.

Il metilprednisolone è un farmaco da prescrizione e può essere somministrato solo sotto la supervisione di un veterinario.

Usi di Metilprednisolone in cani e gatti

Il metilprednisolone viene utilizzato per i suoi effetti antinfiammatori ma è utile anche nel trattamento di molte reazioni allergiche e malattie infiammatorie.

Molte malattie autoimmuni della pelle possono essere trattate con questo farmaco, ed anche alcune malattie immuno-mediate, come l'anemia emolitica immuno-mediata.

Il farmaco può essere iniettato direttamente nella lesione cutanea per curare la dermatite da leccamento (insieme ad una terapia di modificazione comportamentale).

A volte questo farmaco viene usato in combinazione con altri farmaci nel trattamento del trauma del midollo spinale e del cervello.

Nei gatti, il metilprednisolone viene utilizzato per il trattamento dell'asma bronchiale, l' ulcera felina (granuloma eosinofila ), la malattia infiammatoria intestinale, la dermatite allergica da pulci e la dermatite miliare.

Precauzioni ed effetti collaterali

Il metilprednisolone può causare effetti collaterali e non deve essere somministrati ad animali con nota ipersensibilità o allergia al farmaco.

Non deve essere utilizzato in animali con glaucoma, diabete, sindrome di Cushing (iperadrenocorticismo), in gravidanza, con insufficienza cardiaca congestizia, ulcere corneali, pressione alta e insufficienza renale, con infezioni virali e fungine.

Evitare l'uso di metilprednisolone in combinazione con farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) come l'aspirina.

In genere, i glucocorticoidi non sono raccomandati prima di interventi chirurgici perché questi farmaci possono ritardare il processo di guarigione.

Il metilprednisolone può interagire con altri farmaci tra cui: la furosemide, insulina, fenobarbital, anti-infiammatori non steroidei, altri steroidi e alcuni antibiotici.

Gli effetti indesiderati di metilprednisolone includono vomito, problemi del comportamento, letargia, sete, aumento della minzione, aumento dell'appetito e respiro affannoso.

Effetti collaterali a lungo termine includono la perdita di capelli, problemi alla pelle, debolezza muscolare, diarrea e complicazioni legate al diabete.

I glucocorticoidi possono aggravare le ulcere gastrointestinali, stimolano la produzione di enzimi gastrici e ritardano la guarigione delle ferite.

Dosaggio di Metilprednisolone per cani e gatti

Il farmaco è disponibili in compresse, fiale per via endovenosa (metilprednisolone sodio succinato) o per via intramuscolare (metilprednisolone acetato).

Il farmaco non deve mai essere somministrato senza prima aver consultato il veterinario.

Le dosi consigliate per cani e gatti dipendono dalla condizione, dalla gravità, dal tipo di somministrazione (per via orale o iniettabile) e di altri fattori.

Le dosi variano da 1 mg / kg a 30 mg / kg.

Guarda il Video: Come dare una pillola al Cane?


La durata della somministrazione dipende dal trattamento, dalla risposta al farmaco e dallo sviluppo di eventuali effetti collaterali.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane
Posizioni e abitudini del Cane mentre dorme
Dieta BARF per Cani: i pro e i contro
Come addestrare un Cane
Giochi in vinile per Cani: sono tossici?