Metronidazolo - Farmaci per cani e gatti

Guarda tutte le immagini

Descrizione generale

Metronidazolo è comunemente usato come farmaco anti-diarrea nel cane e nel gatto associata all'infiammazione dell'intestino crasso.

E' somministrato anche contro alcuni protozoi ed infezioni batteriche come Giardia, Trichomonas e Balantidium coli.

In genere è efficace solo contro gli agenti patogeni anaerobici, ma è sicuro anche in combinazione con molti altri antibiotici per curare le infezioni miste.

Metronidazolo è in grado di trattare le infezioni del sistema nervoso centrale penetrando la barriera emato-encefalica. E' inoltre particolarmente efficace contro le infezioni delle ossa e dei denti.

Nome Farmaco: metronidazolo
Nome comune: Flagyl®, Metizol®, Protostat®, Metrogel®
Tipo di farmaco: Antibiotico, antiprotozoi
Usato per: prevenzione e trattamento delle infezioni batteriche e parassitarie
Specie: Cani, Gatti
Somministrazione: Pastiglie, fiale per via orale, punture

Somministrate questo farmaco durante i pasti, in modo da aumentarne l'assorbimento.

Come funziona

La maggior parte delle parti sane dei tessuti del cane richiedono una buona circolazione e l'apporto ossigeno continuo.
Ascessi e tessuti danneggiati ne provocano la riduzione.

Alcuni agenti patogeni possono sopravvivere in assenza di ossigeno e quindi possono prosperare in queste aree.

Il Metronidazolo inibisce alcuni enzimi che hanno la funzione di riparazione di quelle cellule che si accrescono in ambienti senza ossigeno.

Effetti collaterali e Reazioni

Il metronidazolo può provocare i seguenti effetti collaterali:
- Reazione allergica (respiro affannoso, orticaria, ecc)
- Ipersalivazione.
- Rigurgito
- Vomito
- Perdita di appetito
- Diarrea
- Letargia
- Sangue nelle urine, o urine scure

Il metronidazolo può interagire con questi farmaci:
- Cimitidina
- Sedativi
- Anticoagulanti
- Fenitoina
- Fenobarbital (riduce l'effetto del metronidazolo)

Guarda il Video: Come dare una pillola al Cane?


NON SOMMINISTRARE METRONIDAZOLO a cani o gatti in gravidanza o durante l'allattamento
NON SOMMINISTRARE a cuccioli o gattini GIOVANI

Prestare attenzione quando si somministra questo farmaco in animali con malattie epatiche o renali

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane
Posizioni e abitudini del Cane mentre dorme
Dieta BARF per Cani: i pro e i contro
Come addestrare un Cane
Giochi in vinile per Cani: sono tossici?