Perchè il mio cane piange?

Guarda tutte le immagini

Vedere il proprio cane che piange, che si lamenta o piagnucola, ci rende tristi e impotenti. I cani piangono per varie ragioni, ma per aiutarli dobbiamo prima sapere esattamente cosa succede.


I cani piangono quando si sentono soli, quando qualcosa o qualcuno gli fa del male, quando hanno paura o soffrono di ansia... e anche quando vogliono ottenere qualcosa da noi.

In questo articolo vedremo quali sono le principali cause che possono spingere il nostro cane a piangere e a lamentarsi, e che cosa possiamo fare per farli stare meglio. Ricordate che i cani sono come i bambini, e a volte hanno solo bisogno di un po' di attenzione.

Ansia e paura

Stranamente queste sono due dei motivi principali per cui i cani piangono, soprattutto da cuccioli, e non sanno come affrontare certe situazioni dovute all'inesperienza.

I cani sono animali sociali che amano vivere in branchi, proprio come gli esseri umani.

Non capiscono che non è possibile portarli al lavoro o al negozio per andare a fare compere, e non accettano quando vengono lasciati soli in casa. Questo fenomeno si chiama "ansia separazione" ed è uno dei motivi per cui i cani piangono quando sono soli.

Guarda tutte le immagini


Alcuni tipi di paura, come l'ansia per una visita veterinaria quando salgono in macchina, possono mettere in apprensione il cane. Questi cani hanno bisogno del vostro conforto, di distrazioni e di tanta pazienza.

Solitudine o malinconia

Questo accade soprattutto nei cuccioli che vengono separati dalla loro madre e dai loro fratelli e iniziano una nuova vita in una famiglia adottiva.

Per loro si tratta di un cambiamento brusco e doloroso, e non sentire più il calore della loro madre o dei loro fratelli rappresenta una nuova sfida .Adattarsi ad una nuova famiglia e ad un nuovo ambiente a volte è troppo duro, e piangere è il modo migliore per esprimere i loro sentimenti.

Sappiate che la solitudine o la malinconia si verificano soprattutto di notte, quando dormiamo e loro rimangono soli.

Problemi di salute

Come gli esseri umani, quando un cane si sente male si lamenta, e nella maggior parte dei casi, piange e piagnucola. I cani malati e sofferenti gridano per il dolore e per esprimere il loro disagio.

I cani non possono parlare e così usano un loro linguaggio del corpo, come abbassare le orecchie o nascondere la coda tra le gambe, e possono piangere per farci sapere che qualcosa non va.

Un cane può lamentarsi non solo perchè è malato o prova dolore, ma anche se ha fame o sete. Ricordate che questi animali sono molto più intelligenti di quanto sembrano e utilizzano tutte le armi a loro disposizione per farci sapere cosa succede.

Guarda tutte le immagini


Vuole ottenere qualcosa

Quando diciamo che i cani sono molto intelligenti... è un fatto del tutto provato. Ci sono cani che hanno imparato a manipolarci con le loro azioni e piagnistei... e hanno imparato che il pianto è una grande tecnica per ottenere la nostra attenzione.

Ma un cane può far finta di piangere per ottenere qualcosa da noi? Si, e imparano molto facilmente. Quando un cane vuole ottenere qualcosa, in particolare cibo o coccole, utilizzerà tutte le tecniche per ottenerla. Dagli occhi tristi fino al pianto per raggiungere il suo obiettivo.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Tranquillanti naturali per Cani
Farmaci per l'ansia (ansiolitici) nel cane
Calmare un cane ansioso per il rumore
Ansia da Separazione nel Cane: sintomi e trattamento
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane