Pomata antibiotica per Cani

Guarda tutte le immagini

Gli antibiotici topici per cani sono molto simili ai farmaci per uso umano. Sono creme, pomate e unguenti che contengono un blando agente antibatterico per eliminare i batteri potenzialmente dannosi che potrebbero portare a infezioni e ritardare la guarigione di ferite.


Gli antibiotici a pomata per cani sono importanti per tanti motivi, e sono anche economici, disponibili senza ricetta medica e abbastanza efficaci.

A cosa serve una pomata antibiotica per Cani?

La funzione degli antibiotici topici è quella di aiutare le ferite aperte a guarire più velocemente e per evitare infezioni.

Le infezioni della pelle del cane non solo possono prolungare i tempi di guarigione, ma possono anche diffondersi in altre parti del corpo. Le infezioni che penetrano nel flusso sanguigno possono migrare negli organi interni e, a volte, possono anche rivelarsi fatali se non trattate in tempo.

Curare una ferita o un taglio aperto con pomate antibiotiche appropriate, aiuta ad evitare potenziali problemi di salute nel vostro cane.

Gli antibiotici a creme, pomate o per uso topico in generale possono essere utilizzate per trattare diversi problemi, tra cui:
  • Piccoli tagli e graffi
  • punti caldi e infiammati
  • Abrasioni
  • Piaghe
  • Pelle infiammata

Tipi di antibiotici topici per Cani

La pomata Panalog è uno dei tipi di antibiotico topico più comune formulato specificamente per l'uso nei cani. Questa pomata è spesso utilizzata per trattare le infezioni nell'orecchio e in altre zone in cui altri antibiotici topici non funzionano.

Molte pomate antibiotiche formulate per gli esseri umani funzionano anche sui cani, tra cui la Neosporina e la Micitracina. Nel caso di queste pomate antibiotiche bisogna sempre consultare il veterinario prima di iniziare il trattamento. Questo perchè alcuni animali possono sviluppare effetti collaterali e perchè, in genere, vengono utilizzate per lesioni e graffi più grandi.

Avvertenze

Quando si utilizza una crema antibiotica nel cane, è importante seguire le procedure corrette per la pulizia e il trattamento della zona dolente prima di applicarla. E' fondamentale per il processo di guarigione e consentirà alla crema antibiotica di essere il più efficace possibile.

Le pomate antibiotiche non devono essere utilizzate su parti sensibili del cane, come il viso, le orecchie e gli occhi, in quanto possono causare ulteriori danni. Esistono altri tipi di antibiotici che possono essere utilizzati per curare le infezioni di questo tipo.

La maggior parte delle pomate antibiotiche, se ingerite, possono causare problemi digestivi e mal di stomaco. Assicuratevi di monitorare attentamente il cane dopo aver applicato la pomata sulla pelle affinchè non la ingerisca mentre si lecca accidentalmente.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

5 Antibiotici naturali per il Cane
Gentamicina (Otomax) - Farmaci per cani e gatti
Disinfettare una ferita del Cane
Infezione batterica della pelle (Piodermite) nel Cane
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane